
Se la partenza è stata cancellata
Nel settore dei trasporti può succedere che una corsa venga cancellata per cause indipendenti dalla volontà della stessa società fornitrice del servizio.
Accade, soprattutto in ambito aereo o ferroviario, che imprevisti quali condizioni meteo avverse o guasti tecnici possano far ritardare la regolare partenza di un vettore o che addirittura ne annullino il viaggio. Queste circostanze possono coinvolgere, seppur con meno frequenza, anche i trasporti marittimi pertanto le disposizioni del reg. UE n. 1177/2010 del Parlamento Europeo introducono, anche in questo settore, forme di tutela per il passeggero che resti coinvolto in simili disservizi.

Mobile vs Pc
Terminata la stagione estiva arriva il momento di fare il bilancio dell’anno 2015. Nonostante manchino ancora due mesi alla sua fine si può dire di possedere già tutti i dati necessari per un corretto resoconto poiché, nel settore dei trasporti marittimi a carattere turistico, novembre e dicembre sono considerabili quali poco influenti dal punto di vista statistico.
Il dato che emerge maggiormente è l’incremento del numero di visite e degli ordini effettuati tramite dispositivi mobili, infatti, dal 2014 ad oggi si registra, per quanto riguarda le visite, un +59%.

Servizi a bordo
Per rendere il viaggio dei propri ospiti sempre più gradevole, le compagnie di navigazione hanno dotato la propria flotta di servizi sempre più qualitativi a cominciare dal tipo di sistemazione a bordo.
Infatti, a seconda della durata o del tipo di traversata è possibile scegliere tra diverse tipologie di sistemazione, ciascuna legata ad una specifica tariffa.

Trasporti Multimediali
Come evidenziato nell’ultimo articolo dell’ Osservatorio Traghettilines l’avvento degli smartphone e, più in generale dei dispositivi mobile, ha radicalmente modificato tutte le nostre abitudini, portandoci a dare per scontato di poterne usufruire in ogni momento ed in qualsiasi circostanza.
Ogni settore ha dovuto pertanto adeguare la propria offerta cercando di rispondere in maniera sempre più esaustiva alle aspettative della propria clientela.

Come il mobile influenza la Customer Experience
Con l’avvento di nuovi dispositivi mobile dotati di schermi di misure sempre più pratiche, quali smartphone da almeno 4,5 pollici e tablet più pratici e ultraleggeri, la ricerca di informazioni, beni e servizi da mobile negli ultimi anni regista una crescita inarrestabile.

Sicurezza a bordo
A dispetto dei recenti avvenimenti che hanno visto come protagonisti incidenti navali dovuti a errori umani o malfunzionamenti tecnici, il fattore sicurezza è sempre più importante nelle dinamiche di bordo. Tutte le compagnie di navigazione hanno concentrato la loro attenzione sullo sviluppo ed il rispetto delle norme che tutelano i passeggeri durante il viaggio.

Viaggiare con gli animali domestici sui traghetti
Chiunque desideri portare con se il proprio amico a quattro zampe durante le vacanze e ha scelto come meta del viaggio un’isola o una località costiera, si domanda come funziona il trasporto degli animali domestici a bordo delle navi. In questo approfondimento troverete tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
Partendo dal presupposto che su tutti i traghetti e tutti gli aliscafi è consentito il trasporto di animali domestici, ma che su nessuno è consentito l’imbarco di animali esotici da compagnia, in questo speciale vogliamo fornire indicazioni e informazioni di base sulle condizioni di trasporto e sulle possibilità di viaggio e di sistemazione sulle varie linee.

Aumento prezzi dei traghetti: prenota prima e risparmia
Con questo speciale fotografiamo l’andamento dei prezzi del trasporto marittimo degli ultimi anni, argomento di interesse comune e sempre attuale. Abbiamo preso in esame 3 linee di interesse nazionale molto trafficate per la Sardegna, la Sicilia e la Grecia: Livorno/Civitavecchia – Olbia A/R , Napoli – Palermo A/R e Ancona – Igoumenitsa/Patrasso A/R.