Agevolazioni tariffarie per i residenti in Sardegna, Sicilia, Corsica, Isola d’Elba, Ischia, Capri e Isole Eolie

Agevolazioni tariffarie per i residenti in Sardegna, Sicilia, Corsica, Isola d’Elba, Ischia, Capri e Isole Eolie

07/09/2017
Procedure utili

Quasi la totalità delle compagnie di navigazione applica prezzi agevolati per i residenti nelle Isole, per favorire il più possibile tutti coloro che hanno l’esigenza di viaggiare spesso via mare non solo per turismo.

Tipologie di sistemazioni a bordo: focus sulle cabine

Tipologie di sistemazioni a bordo: focus sulle cabine

02/08/2017
A bordo

La scelta della vacanza si avvicina e, stabilita la meta, non resta che decidere come raggiungerla. Per chi si appresta a partire in traghetto è importante conoscere i servizi fruibili a bordo, primi fra tutti le sistemazioni a disposizione.

Imbarco veicoli

Imbarco veicoli

10/07/2017
Cose da sapere prima di partire

Quali sono i dati necessari per effettuare la prenotazione di un viaggio con auto al seguito? E come avviene la procedura di imbarco dei veicoli? Queste sono le domande principali che ogni passeggero si pone quando si appresta ad acquistare il biglietto per il proprio viaggio in traghetto.

imbarco moto

imbarco moto

15/06/2017
Cose da sapere prima di partire

Corsica, Sardegna, Isola d’Elba, Sicilia, Grecia: qualunque sia la destinazione delle vacanze 2017 sicuramente non vi è modo migliore di scoprire le meraviglie di queste terre in sella a una moto. Il senso di libertà, il potersi godere appieno l’itinerario e i paesaggi e il divertimento sono indubbiamente le caratteristiche del viaggio su due ruote, ma quali sono le cose da sapere e le avvertenze da seguire per raggiungere la propria meta in traghetto senza inconvenienti?

Prezzi dei traghetti: focus su Isola d'Elba, Capri e Ischia

Prezzi dei traghetti: focus su Isola d'Elba, Capri e Ischia

26/05/2017
Focus sui prezzi

In seguito allo speciale dedicato ai prezzi delle rotte a lungo raggio più gettonate dell’Estate 2017, l’Osservatorio di Traghettilines vuole adesso far luce anche sulla situazione relativa alle tratte brevi più prenotate negli ultimi anni, ossia l’Isola d’Elba, Ischia  e Capri.

I prezzi dei traghetti negli ultimi anni: focus su Sardegna e Grecia

I prezzi dei traghetti negli ultimi anni: focus su Sardegna e Grecia

09/05/2017
Focus sui prezzi

L’Osservatorio di Traghettilines continua, anche quest’anno, la sua attività di monitoraggio dell’andamento prezzi dei traghetti, prendendo in esame il pricing degli ultimi anni. L’obiettivo è puntato sulla destinazione Grecia, meta estera tra le più gettonate, e sulla Sardegna, regina indiscussa delle vacanze in Italia.

Il porto di Messina

Il porto di Messina

14/04/2017
Porti e destinazioni

Messina ospita il più grande porto della Sicilia, ed è il nono su territorio nazionale per traffico.  Lo scalo è dunque uno dei più importanti di tutto il Mediterraneo, posizionato su una delle rotte essenziali per il commercio.  Lo Stretto di Messina vede transitare ogni anno un altissimo numero di passeggeri: nel 2016 questi sono stati oltre 7 milioni, il picco maggiore è stato però registrato tra il 2004 e il 2006 con punte che hanno toccato i 12 milioni di viaggiatori.  A questi numeri si aggiungono quelli del traffico crocieristico che nel 2016 si sono aggirati intorno a 4 milioni.

Il porto di Napoli

Il porto di Napoli

08/03/2017
Porti e destinazioni

Il porto di Napoli è situato nel pieno centro della città, a pochi minuti di distanza dalla stazione dei treni e dal casello autostradale e a soli 15 km dall’Aeroporto Internazionale di Capodichino, collegato al terminal traghetti tramite un servizio autobus. La sua posizione permette a tutti i turisti in transito di raggiungere agevolmente le maggiori attrattive del capoluogo partenopeo, quali il Castello Maschio Angioino, Palazzo Reale, la Galleria Umberto I, Piazza del Plebiscito e la funicolare che raggiunge il Vomero.

Mobile vs pc 2016

Mobile vs pc 2016

11/01/2017
Extra e Curiosità

L’Osservatorio di Traghettilines prosegue l’indagine delle caratteristiche che contraddistinguono la navigazione in rete, in particolare continua  la sua analisi della user experience nell’e-commerce della biglietteria marittima.

Bagagli in traghetto - Traghettilines

Bagagli in traghetto - Traghettilines

13/12/2016
Cose da sapere prima di partire

Quanti bagagli per passeggero è possibile portare? Quali sono le dimensioni massime consentite e cosa succede se non vengono rispettate? Le stesse condizioni valgono anche per i bagagli dei più piccoli? Com’ è possibile trasportare equipaggiamenti sportivi e strumenti musicali? Le limitazioni possono variare in base alla compagnia, al tragitto e in alcuni casi anche in base alla stagionalità in cui si effettua il viaggio.