Isole minori della Sardegna e come raggiungerle

Isole minori della Sardegna e come raggiungerle

04/06/2019
Porti e destinazioni

Le più conosciute sono indubbiamente quelle che costituiscono l’Arcipelago del Sulcis, nella parte sud-occidentale dell’isola. Tra queste spiccano l’isola di Sant’Antioco, la più grande che misura oltre 100 km2, e San Pietro. La prima è collegata alla Sardegna per mezzo di un ponte, mentre la seconda è raggiungibile solo via mare con dei battelli che partono da Portoscuso e arrivano a Carloforte; inoltre sono operativi anche collegamenti fra le due isolette, dal porto di Carloforte a quello di Calasetta.  Il porto più vicino collegato al continente è senza dubbio Cagliari, facilmente raggiungibile da Civitavecchia, Napoli e Palermo.

Tariffe delle mete più gettonate

Tariffe delle mete più gettonate

21/05/2019
Focus sui prezzi

Anche quest’anno l’Osservatorio di Traghettilines continua la sua attività di monitoraggio del mercato, estendendo la sua analisi a tutte le mete più gettonate dell’Estate 2019: Sardegna, Corsica e Albania, con lo scopo di studiarne gli andamenti tariffari che coinvolgono le compagnie marittime negli ultimi anni.

Bagagli extra

Bagagli extra

30/03/2019
Cose da sapere prima di partire

I passeggeri che si imbarcano su un traghetto con il proprio veicolo possono trasportare al suo interno, o utilizzando appositi portapacchi superiori o posteriori, qualsiasi tipologia di bagaglio, fatta eccezione di armi, residui industriali o sostanze esplosive e/o infiammabili pericolose per la sicurezza della nave e dell’incolumità degli altri passeggeri e dei membri dell’equipaggio

Lost & Found: ecco come comportarsi in caso di oggetti smarriti o dimenticati a bordo

Lost & Found: ecco come comportarsi in caso di oggetti smarriti o dimenticati a bordo

19/03/2019
Procedure utili

La fretta, la voglia di scendere o semplicemente la distrazione sono le cause più frequenti per cui,  quando si viaggia, è facile dimenticarsi oggetti personali a bordo di traghetti, aerei, treni e pullman.

Imbarco veicoli commerciali

Imbarco veicoli commerciali

19/02/2019
Cose da sapere prima di partire

Nell’immaginario collettivo il traghetto è sinonimo di vacanza, mare e meritato riposo. Questo comodo mezzo di trasporto non è utilizzato, però, solamente per turismo, ma anche per la spedizione di merci e lo spostamento di mezzi pesanti.

Le destinazioni più prenotate dell’Estate 2018

Le destinazioni più prenotate dell’Estate 2018

16/01/2019
Porti e destinazioni

Vacanza estiva è sinonimo di mare e le destinazioni più prenotate, sia in Italia che nel resto d’Europa, 9 su 10 sono infatti località balneari. La scelta ricade soprattutto sulle isole del Mediterraneo e le città d’arte, se a portata di spiaggia.

Focus sul turismo dentale in Croazia

Focus sul turismo dentale in Croazia

28/12/2018
Porti e destinazioni

Secondo una recente indagine ISTAT il numero medio di Italiani che usufruisce delle cure odontoiatriche è in continuo calo, questo dato è l’evidente risultato della crisi economica che ha ridimensionato la capacità di spesa e ha ridotto la gamma di servizi di prima necessità rendendoli beni accessori.

Lourdes meta di pellegrinaggi e non solo

Lourdes meta di pellegrinaggi e non solo

06/11/2018
Porti e destinazioni

Ogni anno oltre 570mila pellegrini e circa 600 medici volontari si recano a Lourdes da ogni parte del mondo.  Ma da dove arrivano nello specifico? Il 49% di loro viene dalla Francia, ben il 19% dall’Italia, il 7% dalla Spagna, il 5% dalla Polonia così come dal Portogallo e dal Regno Unito, il 4% dall’Irlanda, il 3% dagli Stati Uniti  e il restante 3% da Asia e altri Paesi.  

Gluten Free in traghetto

Gluten Free in traghetto

22/06/2018
A bordo

A fronte di una sempre più crescente richiesta, affiancata da una altrettanto sempre crescente attenzione verso l’allergia al glutine, l’Osservatorio di Traghettilines  intende fornire qualche utile informazione su come ottenere un pasto “gluten free” a bordo delle navi.

Andamento prezzi Sardegna

Andamento prezzi Sardegna

22/05/2018
Focus sui prezzi

Il rincaro dei prezzi nel settore dei trasporti è un tema caldo e molto discusso, soprattutto in vista dell’imminente stagione turistica.

In questo contesto, Traghettilines prosegue l’attività di monitoraggio del mercato, analizzando l’andamento tariffario degli ultimi 10 anni che ha coinvolto le Compagnie di Navigazione che operano sulle rotte da e verso la Sardegna