Traghetti Polonia

Situata sulle sponde meridionali del Mar Baltico, la Polonia è collegata via traghetto principalmente alla Svezia, rappresentando un’importante porta d’accesso tra l’Europa centrale e la Penisola Scandinava.

Scopri le linee marittime attive da e verso la Polonia e prenota il tuo traghetto con Traghettilines in pochi clic. Grazie ai collegamenti regolari offerti dalle compagnie Polferries, Stena Line, TT-Line e Finnlines, raggiungere questo affascinante Paese dell’Europa centro-orientale è semplice e comodo, sia per chi viaggia a piedi che con veicolo al seguito.

Collegamenti in traghetto da e per la Polonia

Porti polacchi collegati via traghetto

I principali porti polacchi collegati via mare sono situati lungo la costa settentrionale sul Mar Baltico. Tra questi:

  • Świnoujście, situato nella parte nord-occidentale del Paese, al confine con la Germania, è uno degli scali più attivi e meglio collegati
  • Gdynia, adiacente alla più nota Danzica, è un moderno porto commerciale e passeggeri
  • Danzica, città ricca di storia e cultura, rappresenta un’importante porta d’ingresso per chi arriva dalla Svezia

Questi porti offrono collegamenti regolari verso la Svezia, permettendo di viaggiare in traghetto con o senza veicolo al seguito, tutto l’anno.

Tratte disponibili e compagnie marittime

Da e per la Polonia sono attualmente operative quattro tratte internazionali:

Queste linee sono gestite da compagnie di navigazione affidabili e ben attrezzate, che offrono partenze frequenti durante tutto l’anno, con la possibilità di imbarcare auto, moto, camper e furgoni, oltre naturalmente ai passeggeri a piedi.

Durata e caratteristiche del viaggio in traghetto

Scegliere il giusto traghetto per la Polonia dipende dal tempo a disposizione e dal tipo di esperienza desiderata. I collegamenti marittimi tra Polonia e Svezia offrono soluzioni adatte sia a chi vuole viaggiare di giorno, sia a chi preferisce una traversata notturna con pernottamento a bordo.

Le linee marittime più rapide sono quelle da Świnoujście verso i porti svedesi di Ystad e Trelleborg, con una durata di circa 6 o 7 ore. Queste tratte sono spesso disponibili in orario diurno e sono ideali per chi cerca un viaggio in traghetto breve e pratico.

Per chi invece desidera viaggiare di notte e arrivare riposato in destinazione, le opzioni migliori sono i traghetti Danzica – Nynäshamn e Gdynia – Karlskrona. La prima è la traversata più lunga tra Polonia e Svezia, con circa 18–19 ore di navigazione, mentre la seconda impiega in media 10 ore e offre partenze sia notturne che diurne a seconda del periodo.

Prezzi dei biglietti per traghetti Polonia Svezia

Quanto costa viaggiare in traghetto dalla Polonia? Le compagnie offrono tariffe variabili in base alla tratta, all'orario di viaggio e al periodo dell’anno. Di seguito trovi una panoramica dei prezzi indicativi per passeggeri a piedi e con veicolo al seguito, utili per confrontare le opzioni disponibili:

  • Świnoujście – Ystad: Passeggero a piedi da 22€, con auto da 80€
  • Świnoujście – Trelleborg: Passeggero a piedi: da 25€, con auto: da 60€
  • Danzica – Nynäshamn: Passeggero a piedi: da 45€, con auto: da 135€
  • Gdynia – Karlskrona: Passeggero a piedi: da 40€, con auto: da 90€

Con Traghettilines puoi confrontare in tempo reale tutte le offerte disponibili dei traghetti da e per la Polonia e prenotare al miglior prezzo.

Informazioni utili per l'imbarco e la traversata

Tipologie di navi e servizi di bordo

I traghetti per la Polonia sono moderni e attrezzati per garantire comfort e sicurezza in ogni periodo dell’anno. Le navi impiegate su queste tratte dispongono sempre di garage per il trasporto di veicoli, sia privati che commerciali, e offrono ampi spazi comuni, con bar, negozi, ristoranti e aree giochi per bambini.

La maggior parte delle traversate avviene di notte, ma sulle tratte più brevi, come Świnoujście – Ystad o Świnoujście – Trelleborg, puoi viaggiare anche di giorno e le sistemazioni disponibili includono poltrone reclinabili e accesso al passaggio ponte, ma le compagnie offrono anche cabine diurne a prezzi più economici, per chi desidera maggiore privacy.

Viaggiare in traghetto con animali verso la Polonia

Se viaggi con un animale domestico, le compagnie di navigazione per la Polonia consentono l’imbarco di cani e gatti nel rispetto delle normative europee. È necessario specificare la presenza dell’animale in fase di prenotazione e verificare le condizioni previste dalla compagnia selezionata.

Su molte navi sono disponibili cabine pet-friendly, spazi all’aperto dedicati e, in alcuni casi, canili di bordo. Gli animali devono essere muniti di passaporto europeo e microchip, oltre a essere in regola con le vaccinazioni richieste, tra cui l'antirabbica.

Ricorda di portare con te tutto il necessario per il tuo amico a quattro zampe: guinzaglio, museruola, ciotole e tappetini igienici. L’accesso alle aree comuni può essere limitato: segui sempre le indicazioni del personale di bordo.

Documenti e procedure di check-in

Per salire a bordo dei traghetti per la Polonia è obbligatorio presentarsi al porto con un documento d’identità valido per l’espatrio (carta d’identità o passaporto). Non sono accettate copie o documenti scaduti.

Il check-in apre generalmente 2 o 3 ore prima della partenza. Per chi viaggia con veicolo è consigliato arrivare con almeno 90 minuti di anticipo. Durante il controllo, potrebbero essere richiesti anche i documenti del mezzo e la prenotazione inviata da Traghettilines, stampata o in formato digitale.

In caso di dubbi, consulta la sezione “Condizioni di viaggio” della compagnia selezionata e il riepilogo di prenotazione che troverai sempre a tua disposizione sulla tua Area Utente di Traghettilines.

Prenota un traghetto per la Polonia con Traghettilines

Con Traghettilines prenotare il traghetto per la Polonia è semplice, veloce e sicuro. Grazie al nostro sistema di ricerca avanzato, puoi confrontare in tempo reale tutte le tratte disponibili, verificare orari, prezzi e disponibilità e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Inserisci data di partenza, porto e numero di passeggeri: potrai consultare velocemente le migliori opzioni, i servizi a bordo, aggiungere sistemazioni come cabine o poltrone, e includere veicoli o animali al momento della prenotazione.

Prenotare con Traghettilines ti garantisce:

  • Accesso a tutte le compagnie in un’unica piattaforma
  • Conferma immediata della prenotazione via email e WhatsApp
  • Assistenza clienti professionale in italiano prima, durante e dopo il viaggio
  • Prezzi trasparenti e le migliori offerte disponibili online!

Organizza ora il tuo viaggio in traghetto tra Polonia e Svezia: affidati a Traghettilines per una partenza sicura e organizzata.

Traghetti Polonia: Domande Frequenti

Per viaggiare in traghetto per la Polonia è necessario un documento d’identità valido per l’espatrio (carta d’identità o passaporto). Se viaggi con veicolo, porta anche i documenti del mezzo. Per chi viaggia con animali, è obbligatorio il passaporto europeo per animali da compagnia.

Sì, tutti i traghetti per la Polonia dispongono di garage e permettono l’imbarco di auto, moto, camper e furgoni. Durante la prenotazione su Traghettilines puoi inserire le caratteristiche del tuo veicolo e verificare la disponibilità sulla tratta scelta.

I prezzi dei traghetti per la Polonia variano a seconda della tratta, della compagnia e del periodo. Un passeggero a piedi può spendere da 20€ a 45€, mentre con veicolo i costi partono da circa 80€ e possono superare i 130€ per le tratte notturne con cabina.

Sì, puoi viaggiare con animali domestici sui traghetti per la Polonia. Le compagnie offrono cabine pet-friendly o spazi dedicati. È obbligatorio avere il passaporto per animali e rispettare le condizioni della compagnia, come l’uso del guinzaglio e, in alcuni casi, della museruola.

Le tratte più brevi come Świnoujście – Ystad e Świnoujście – Trelleborg sono generalmente diurne, mentre i collegamenti più lunghi come Danzica – Nynäshamn o Gdynia – Karlskrona offrono traversate notturne con sistemazioni in cabina. Puoi scegliere la soluzione che preferisci in fase di prenotazione.

A bordo dei traghetti per la Polonia puoi scegliere tra passaggio ponte, poltrone reclinabili o cabine private. Le cabine sono consigliate soprattutto per le traversate notturne e variano da standard a familiari, con opzioni accessibili anche per passeggeri con mobilità ridotta.


Traghetti Polonia

Le Compagnie per questa destinazione