
Traghetti Gran Canaria
Scegli l'offerta migliore e risparmiaGran Canaria è una delle destinazioni più amate delle Isole Canarie. La sua varietà di paesaggi, il clima mite tutto l’anno e l’ottima rete di collegamenti marittimi la rendono facilmente accessibile sia dalla Spagna che dalle isole vicine. Viaggiare in traghetto a Gran Canaria è la scelta ideale per chi desidera portare con sé il proprio veicolo, viaggiare con animali o trasportare più bagagli senza restrizioni.
Con Traghettilines puoi consultare orari, compagnie, tariffe e offerte attive in tempo reale e prenotare il tuo biglietto in modo semplice e sicuro. Ecco le informazioni principali per orientarti alla scoperta dei collegamenti per questa destinazione:
- Informazioni generali sui traghetti per Gran Canaria:
- ⚓ Porti di Gran Canaria: Las Palmas, Agaete
- ➡️ Porti collegati: Cadice, Huelva, Santa Cruz de Tenerife, Morro Jable, Puerto del Rosario, Arrecife
- 🚢 Compagnie di navigazione: Naviera Armas, Fred. Olsen Express
- 📅 Frequenza: partenze giornaliere tra le isole; 1–2 collegamenti settimanali dalla Spagna
- ⏳ Durata traversate: 32–40 ore dalla penisola; 80 min – 6 ore dalle isole vicine
- 🚗 Imbarco veicoli: auto, moto, camper e furgoni su tutte le rotte
- € Prezzi indicativi: dalla penisola da 115–130 € a passeggero; interinsulari da 50–70 €
Se vuoi conoscere tutti i dettagli sui viaggi in traghetto per Gran Canaria, dai un'occhiata agli approfondimenti qui di seguito su tratte, compagnie, offerte e servizi di bordo.
Compagnie di navigazione per Gran Canaria
I collegamenti da e per Gran Canaria sono gestiti principalmente da due compagnie marittime: Naviera Armas e Fred. Olsen Express. Operano sia le rotte dalla Spagna continentale che i collegamenti interinsulari, con navi tradizionali o traghetti veloci a seconda della tratta.
- Naviera Armas serve le rotte a lungo raggio dalla penisola, come il collegamento Cadice – Las Palmas, e numerosi collegamenti interni all’arcipelago. Impiega traghetti di grandi dimensioni con garage, cabine e ampi spazi comuni.
- Fred. Olsen Express è invece specializzata nei traghetti veloci tra le isole, in particolare sulla tratta Agaete – Santa Cruz de Tenerife, con una durata di circa 80 minuti e partenze molto frequenti. Ad eccezione del collegamento Huelva – Las Palmas, operato in collaborazione con la compagnia Baleària, i traghetti Fred. Olsen Express non dispongono di sistemazione in cabina.
Con Traghettilines puoi confrontare facilmente le offerte delle due compagnie e scegliere la combinazione di partenze più adatta al tuo viaggio, gestendo tutto in un’unica prenotazione.
Porti e tratte in traghetto per Gran Canaria
Porti principali di Gran Canaria
L’isola di Gran Canaria dispone di due porti attivi per il traffico passeggeri:
- Porto di Las Palmas de Gran Canaria: principale scalo dell’isola, con partenze regolari sia dalla penisola spagnola che dalle altre isole dell’arcipelago.
- Porto di Agaete: situato nella costa nordoccidentale, offre collegamenti rapidi con Tenerife.
Collegamenti dalla Penisola
Per raggiungere Gran Canaria dalla Spagna continentale sono attivi due collegamenti marittimi tutto l’anno:
- Cadice – Las Palmas de Gran Canaria: 1 partenza settimanale, durata tra 36 e 40 ore.
- Huelva – Las Palmas de Gran Canaria: 1–2 partenze settimanali, durata media 32 ore.
Quale scegliere? Il collegamento da Cadice è in genere più economico, mentre quello da Huelva offre maggior frequenza e tempi di navigazione più brevi. La scelta dipende dalle tue esigenze: risparmio oppure flessibilità.
Collegamenti tra le isole
Gran Canaria è collegata quotidianamente alle altre isole dell’arcipelago con traghetti veloci e tradizionali. Ecco le principali tratte attive:
- Santa Cruz de Tenerife – Las Palmas: partenze giornaliere, durata tra 1h40 e 2h30.
- Agaete – Santa Cruz de Tenerife: numerose partenze al giorno, durata 1h 20.
- Morro Jable (Fuerteventura) – Las Palmas: partenze giornaliere, durata tra 2h e 3h.
- Puerto del Rosario (Fuerteventura) – Las Palmas: partenze giornaliere, durata tra 2h e 3h.
- Arrecife (Lanzarote) – Las Palmas: collegamento attivo più volte alla settimana, durata tra 5h e 6h.
Traghetti per Gran Canaria: Prezzi e Offerte
Le tariffe per viaggiare in traghetto verso Gran Canaria dipendono dal porto di partenza e dalla tipologia di viaggio scelta. I principali collegamenti dalla Spagna continentale partono da Huelva e Cadice, con differenze di prezzo legate sia alla durata della traversata che ai servizi disponibili a bordo.
Tariffe indicative Huelva - Gran Canaria:
- Prezzo base (passeggero a piedi, poltrona): 130€
- Aggiunta auto: +650€
- Aggiunta cabina: +600€
Tariffe indicative Cadice - Gran Canaria:
- Prezzo base (passeggero a piedi, poltrona): circa 115 €
- Aggiunta auto: +220 €
- Aggiunta cabina: +350 €
Questi prezzi per Gran Canaria sono indicativi e possono aumentare in base alla stagione e ai posti residui. I collegamenti da Huelva sono mediamente più costosi rispetto a quelli da Cadice, soprattutto per chi viaggia con auto e cabina privata. Questa differenza è dovuta anche alla diversa durata della traversata e ai servizi offerti a bordo. Per scoprire il prezzo reale per le date di tuo interesse, utilizza il motore di ricerca di Traghettilines e confronta le offerte disponibili.
Prezzi dei traghetti dalle altre isole
Se invece vuoi raggiungere Gran Canaria in traghetto dalle altre isole dell'arcipelago, trovi tariffe più economiche, che variano in base alla tratta, alla compagnia e al tipo di nave. Per raggiungerla dalle vicine Tenerife e Fuerteventura, i prezzi di un biglietto si aggirano intorno ai 50-70€ per passeggero a piedi, mentre l'aggiunta di un auto comporta aumenti molto variabili, tra 10 e 70 €.
Sconti e riduzioni per Gran Canaria
- Residenti canari: sconto fino al 75% sulla tariffa base e sistemazione (no veicolo). È richiesto un certificato di residenza valido e il documento di identità DNI o NIE.
- Famiglie numerose: sconto su tutte le tratte per gli aventi diritto secondo legislazione spagnola.
- Bambini e neonati: i neonati (0–2 anni) viaggiano gratuitamente, mentre i bambini (3–11 anni) beneficiano di tariffe ridotte.
- Andata e ritorno: alcune compagnie applicano uno sconto se si prenotano entrambi i viaggi contemporaneamente.
Su Traghettilines tutte le promozioni attive vengono applicate automaticamente in fase di prenotazione, garantendoti il miglior prezzo disponibile per viaggiare verso Gran Canaria. Non perdere l’occasione di risparmiare: scopri subito le offerte aggiornate e prenota il tuo traghetto in pochi click. Navigare non è mai stato così semplice e conveniente!
Servizi a bordo e opzioni di viaggio
Veicoli a bordo
Tutte le navi per Gran Canaria dispongono di garage per l’imbarco di auto, moto, camper e furgoni. I posti a bordo, soprattutto per i grandi veicoli, tendono ad esaurirsi in fretta, per cui si consiglia la prenotazione anticipata anche per i mesi di bassa stagione.
Animali domestici
È consentito viaggiare con cani e gatti su tutte le tratte. Le compagnie offrono cabine pet-friendly, aree dedicate con box ventilati e videosorvegliati, zone esterne per passeggiare e (per quelli di piccola taglia) la possibilità di restare nei saloni interni all'interno di un trasportino. Le condizioni di viaggio possono cambiare sia in base alla compagnia che alla tratta. In ogni caso, è obbligatorio includere l’animale nella prenotazione e portare con sé il libretto sanitario aggiornato.
Bagagli consentiti
Sui traghetti per Gran Canaria non ci sono limiti di bagagli per chi viaggia con veicolo. I passeggeri a piedi possono comunque portare un bagaglio fino a 20 kg con Fred. Olsen Express e 60 kg con Naviera Armas. Alcune navi offrono anche servizi di deposito bagagli a bordo.
Prenota il tuo traghetto per Gran Canaria con Traghettilines
Con Traghettilines puoi confrontare in pochi secondi tutte le tratte disponibili per Gran Canaria, verificare orari e tariffe in tempo reale e prenotare il tuo biglietto online in modo semplice e sicuro.
Il sistema applica automaticamente le offerte più convenienti per la data selezionata, facilitando il confronto tra compagnie, orari e sistemazioni.
Una volta identificata la partenza, è possibile scegliere tra metodi di pagamento sicuri e flessibili (carta, PayPal, bonifico, anche in rate dove previsto).
Al termine della prenotazione riceverai il biglietto valido per l’imbarco direttamente via email e WhatsApp.


