Traghetti Francia

Scegli tra 11 Compagnie e 72 Rotte

La Francia è uno dei Paesi europei che offre il maggior numero di collegamenti via mare, grazie a una rete di porti che permette di raggiungere alcune delle destinazioni più importanti del Mediterraneo e dell’Atlantico. Dai porti del Sud puoi imbarcarti verso Corsica, Sardegna, Isole Baleari e Nord Africa, mentre le città portuali del Nord e della costa atlantica offrono collegamenti regolari con Regno Unito e Irlanda.

Su Traghettilines puoi confrontare le principali compagnie marittime, verificare orari e disponibilità e prenotare il tuo viaggio in traghetto da e per la Francia.

  • Traghetti Francia: informazioni generali
  • Principali porti: Marsiglia, Tolone, Nizza, Sète, Calais, Dunkerque, Cherbourg, Le Havre
  • ➡️ Destinazioni collegate: Corsica, Sardegna, Isole Baleari, Regno Unito, Irlanda, Marocco, Algeria, Tunisia
  • 🚢 Compagnie: Corsica/Sardinia Ferries, Corsica Linea, La Méridionale, GNV, CTN, Algerie Ferries, Brittany Ferries, DFDS, Irish Ferries, Stena Line
  • 🛳️ Tipi di nave: traghetti tradizionali, cruise-ferry per le rotte notturne, navi attrezzate per lunga percorrenza per veicoli e passeggeri
  • Durata di navigazione: da 90 minuti (Canale della Manica) a oltre 40 ore (Francia-Marocco).

Qui di seguito trovi tutte le informazioni utili per organizzare un viaggio in traghetto da e verso la Francia, con i dettagli sulle rotte e sulle caratteristiche delle diverse traversate.

Principali porti francesi

La Francia dispone di una rete portuale molto ampia e articolata, distribuita tra Mediterraneo, Atlantico e Canale della Manica. Nel Sud del Paese si trovano i porti più utilizzati per i collegamenti con Corsica, Sardegna, Baleari e Nord Africa: Marsiglia, Tolone, Nizza e Sète.

Nella parte settentrionale, invece, si concentrano gli scali che garantiscono collegamenti rapidi o notturni verso Regno Unito e Irlanda, tra cui Calais, Dunkerque, Cherbourg e Le Havre. Questi porti garantiscono collegamenti diversificati e una buona flessibilità in termini di orari e durata di viaggio.

Destinazioni raggiungibili in traghetto dalla Francia

I traghetti dalla Francia collegano il Paese con Mediterraneo, Atlantico e Canale della Manica, permettendo di raggiungere alcune delle destinazioni più richieste del Sud e del Nord Europa.

Da notare che non esistono collegamenti diretti in traghetto tra Francia e Italia: per viaggiare via mare tra i due Paesi è necessario passare attraverso la Corsica prenotando due traversate distinte.

Traghettilines ti propone qui di seguito tutte le destinazioni dei traghetti dalla Francia, con le principali tratte e una panoramica dei costi medi dei biglietti. Per conoscere le linee attive e i prezzi aggiornati in tempo reale per le date di tuo interesse, ti suggeriamo di simulare una prenotazione con il nostro motore di ricerca.

Francia – Corsica

La Corsica è la destinazione meglio collegata ai porti del Sud della Francia, con partenze disponibili tutto l’anno. Le linee dei traghetti Francia - Corsica raggiungono Ajaccio, Bastia, Ile Rousse, Propriano e Porto Vecchio con traversate sia diurne sia notturne. I porti di Marsiglia e Tolone offrono il maggior numero di collegamenti annuali, mentre Nizza concentra le corse principalmente nei mesi estivi. Le durate medie variano tra 6 e 12 ore in base alla tratta e all’orario scelto.

Tratte principali

Prezzi indicativi Francia – Corsica

  • Passeggero a piedi: da 50–60€
  • Auto + conducente: da 120–170€
  • Cabina: + 40–90€

Francia – Regno Unito e Irlanda

I traghetti dalla Francia verso Regno Unito e Irlanda partono dai porti francesi del Nord. Calais e Dunkerque garantiscono collegamenti rapidissimi con Dover, mentre Cherbourg e Le Havre offrono traversate più lunghe verso Portsmouth e Rosslare. Le frequenze dei traghetti sono alte tutto l’anno, con un mix di corse brevi e servizi notturni. Le traversate del Canale della Manica hanno una durata a partire da 90 minuti, mentre i collegamenti verso l’Irlanda possono superare le 20 ore.

Tratte principali

Prezzi indicativi Francia – Regno Unito / Irlanda

  • Passeggero a piedi: da 40–80€
  • Auto + conducente: da 120–220€
  • Cabina sulle traversate notturne: + 50–120€

Francia – Nord Africa

I collegamenti in traghetto dalla Francia verso Marocco, Algeria e Tunisia partono principalmente da Marsiglia e Sète, con traversate attive tutto l’anno. Le navi impiegate sono progettate per lunghe percorrenze e dispongono di cabine, ristorazione e ampi garage per auto, moto e camper. Queste sono tra le rotte più lunghe operate dai porti francesi. La durata supera le 20 ore, fino ad arrivare a oltre 40 ore per le tratte con il Marocco.

Tratte principali

Prezzi indicativi Francia – Nord Africa

  • Passeggero a piedi: da 80–120€
  • Auto + conducente: da 200–350€
  • Cabina: + 60–140€

Francia – Sardegna

I traghetti tra Francia e Sardegna sono attivi soprattutto in estate e rappresentano una valida alternativa per chi parte dal Sud della Francia. La linea Tolone - Porto Torres è la più utilizzata e permette di viaggiare con auto al seguito, con traversate notturne dotate di cabine. Occasionalmente, vengono effettuate partenze da Nizza. La durata media varia tra 8 e 12 ore secondo la stagione e il tipo di nave.

Tratta principale

Prezzi indicativi Francia – Sardegna

  • Passeggero a piedi: da 60–80€
  • Auto + conducente: da 130–190€
  • Cabina: + 50–110€

Francia – Isole Baleari

Le Isole Baleari sono raggiungibili in traghetto dalla Francia tramite linee stagionali, attive soprattutto nei mesi estivi. Le rotte dirette permettono di arrivare a Maiorca e Minorca con traversate notturne a bordo di navi dotati di spazio garage e cabine. La durata varia tra 10 e 15 ore secondo l’operatore attivo nella stagione.

Tratta principale

Prezzi indicativi Francia – Isole Baleari

  • Passeggero a piedi: da 70–100€
  • Auto + conducente: da 160–240€
  • Cabina: + 50–120€

Compagnie e opzioni di viaggio

Dai porti francesi operano alcune delle compagnie di traghetti più importanti d'Europa, ciascuna specializzata su specifiche aree di navigazione. Per i collegamenti verso la Corsica sono attive principalmente Corsica Ferries, Corsica Linea e La Méridionale. Queste compagnie garantiscono traversate quotidiane e distribuite tutto l’anno, con un aumento delle frequenze in estate.

Le rotte dirette verso il Nord Africa sono invece coperte da GNV, CTN,  La Méridionale e Corsica Linea, compagnie che utilizzano traghetti di grande capacità progettati per il trasporto di veicoli e per garantire comfort durante le traversate molto lunghe. I traghetti dalla Francia al Nord Africa sono generalmente programmati con frequenza di 1 o 2 volte a settimana.

Sui collegamenti con Regno Unito e Irlanda operano Brittany Ferries, DFDS, Irish Ferries e Stena Line, con un mix di corse brevi nel Canale della Manica e servizi notturni sulle tratte più lunghe.

Tipologia di nave e servizi a bordo

Le navi utilizzate sulle rotte francesi includono sia traghetti convenzionali sia cruise–ferry di grandi dimensioni. Nel Mediterraneo vengono impiegate unità dotate di cabine, ristorazione e aree interne ampie, ideali per le traversate notturne verso Corsica, Sardegna e Nord Africa. Le cabine sono disponibili di diverse categorie, dalle standard alle premium, insieme a servizi pensati per i viaggi prolungati.

Nel Canale della Manica, invece, prevalgono traghetti ad alta frequenza con spazi interni essenziali, pensati per collegamenti rapidi tra Francia e Regno Unito. Le rotte notturne verso Irlanda e Sud dell’Inghilterra utilizzano navi più grandi, dotate di cabine, ristorazione e aree relax per garantire un viaggio più confortevole.

Su tutte le linee è disponibile l’imbarco di auto, moto e camper; in questo caso, è consigliato prenotare in anticipo per assicurarsi lo spazio a bordo.

Come prenotare i traghetti dalla Francia

Con Traghettilines è più facile trovare la soluzione ideale per il tuo biglietto del traghetto:

  • Confronta in pochi istanti rotte, orari, compagnie e prezzi dei traghetti in partenza dalla Francia tramite il motore di ricerca di Traghettilines.
  • Verifica disponibilità aggiornate e tariffe in tempo reale per tutte le destinazioni servite.
  • Seleziona la rotta preferita e completa la prenotazione online in modo semplice e sicuro.
  • Ricevi immediatamente il biglietto via e-mail, valido per l’imbarco o il check-in, a seconda della tratta.
  • Confronta i prezzi di cabine, poltrone o servizi opzionali direttamente in fase di prenotazione.
  • Inserisci il tuo veicolo (auto, moto, camper) e visualizza automaticamente le tariffe dedicate.
  • Per i periodi di alta stagione è consigliabile prenotare con anticipo, così da ottenere più scelta e i prezzi migliori.

Domande Frequenti

Dai porti francesi puoi raggiungere Corsica, Sardegna, Isole Baleari, Regno Unito, Irlanda e diverse destinazioni del Nord Africa come Marocco, Algeria e Tunisia, con partenze distribuite tra Mediterraneo, Atlantico e Canale della Manica.

I porti più utilizzati sono Marsiglia, Tolone, Nizza e Sète nel Mediterraneo, mentre Calais, Dunkerque, Cherbourg e Le Havre coprono le rotte per Regno Unito e Irlanda con partenze frequenti tutto l’anno.

Le traversate più brevi, come Calais – Dover, durano circa 90 minuti, mentre le rotte notturne da Cherbourg o Le Havre verso Portsmouth o Rosslare possono superare le 8–20 ore a seconda dell’itinerario.

Sì, tutte le principali rotte consentono l’imbarco di auto, moto e camper, con tariffe che variano in base alla destinazione, alla stagione e al tipo di nave utilizzata.

I prezzi di base partono da circa 40–60 euro per un passeggero a piedi sulle tratte brevi, mentre per auto e conducente le tariffe possono variare tra 120 e 200 euro a seconda della rotta e del periodo.

Sì, i collegamenti da Marsiglia e Sète verso Tunisia, Algeria e Marocco sono disponibili in tutte le stagioni con traghetti di grande capacità dotati di cabine, ristorazione e servizi per viaggi lunghi.

No, attualmente non sono disponibili rotte dirette tra Francia e Italia. Per viaggiare via mare tra i due Paesi è necessario utilizzare i collegamenti via Corsica o le rotte internazionali verso altre destinazioni.

La prenotazione anticipata è consigliata soprattutto nei periodi di alta stagione e sulle rotte più richieste, perché garantisce una maggiore scelta di orari e tariffe, oltre alla disponibilità di cabine.


Traghetti Francia

Le Compagnie per questa destinazione