Traghetti Finlandia

Scegli tra 5 Compagnie e 28 Rotte

La Finlandia è una delle mete più affascinanti del Nord Europa, facilmente raggiungibile via mare grazie ai numerosi collegamenti attivi tutto l’anno. Con i traghetti per la Finlandia puoi partire da Svezia, Estonia e Germania verso le principali città del Paese, come Helsinki e Turku. Inoltre, con linee sia dalla Svezia che dalla Finlandia continentale, potrai raggungere le splendide Isole Åland, situate tra i due Paesi.

Su Traghettilines puoi confrontare in tempo reale tutte le tratte disponibili, visualizzare tariffe e offerte stagionali e prenotare il tuo biglietto in pochi minuti. Scopri di seguito tutte le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio in traghetto verso la Finlandia, dalle rotte internazionali alle soluzioni di viaggio più convenienti.

    Traghetti Finlandia 2026: informazioni generali
  • Principali porti finlandesi: Helsinki, Helsinki Vuosaari, Turku, Mariehamn, Långnäs, Naantali
  • Porti di partenza: Stoccolma, Kapellskär, Tallinn, Tallinn Muuga, Travemünde
  • 🚢 Compagnie operative (principali): Viking Line, Tallink Silja Line, Eckerö Line, Finnlines, Wasaline
  • 📅 Periodo di attività: tutto l’anno, con frequenza maggiore in alta stagione
  • Durata media:  da 2 ore (Svezia-Finlandia) fino a 32 ore (Germania-Finlandia)
  • 💺 Sistemazioni: passaggio ponte, poltrone, cabine private di varie categorie
  •  €   Prezzo indicativo: da 25–35 € sulle tratte brevi; da 80–100 € sulle traversate notturne con cabina

Qui di seguito trovi tutte le informazioni pratiche per scegliere la rotta migliore e prenotare.

Rotte e compagnie per la Finlandia

Per raggiungere la Finlandia in traghetto, hai a disposizione diverse opzioni di viaggio a seconda del Paese di partenza. Le rotte partono dalla Svezia, l’Estonia e la Germania, con traversate regolari durante tutto l’anno. Alcune di queste rotte prevedono scali nell’arcipelago autonomo delle Isole Åland.

Traghetti Svezia – Finlandia

Le rotte dalla Svezia rappresentano la soluzione più popolare per chi desidera raggiungere la Finlandia continentale. Le compagnie WasalineViking Line e Tallink Silja Line offrono partenze giornaliere con traversate diurne e notturne, mentre Finnlines collega la costa ovest finlandese con la Svezia meridionale.

  • Stoccolma - Helsinki: partenze giornaliere, durata media 16 ore, operata tutto l’anno.
  • Stoccolma - Turku: collegamento quotidiano, 10–11 ore di navigazione, disponibile in ogni stagione.
  • Kapellskär - Naantali: tre partenze al giorno, durata circa 8 ore, ideale per chi viaggia con camper o mezzi commerciali.
  • Umeå – Vaasa: collegamento giornaliero, attivo tutto l’anno. La durata media è di 3 h 30 min e consente imbarco dei veicoli.

Traghetti Estonia – Finlandia

Il collegamento tra Tallinn e Helsinki è uno dei più rapidi e frequentati del Baltico, scelto sia per turismo che per lavoro. Le traversate sono gestite da Tallink Silja Line, Viking Line ed Eckerö Line, con un’ampia scelta di orari e tariffe vantaggiose per viaggi brevi.

Traghetti Germania – Finlandia

Chi parte dal nord della Germania può raggiungere la Finlandia con un collegamento diretto, ideale per itinerari in auto o camper. Le traversate sono gestite da Finnlines con navi confortevoli e ampi garage.

Traghetti per le Isole Åland

Le Isole Åland si trovano tra Svezia e Finlandia e rappresentano una meta distintiva per chi vuole scoprire il fascino dell’arcipelago baltico. Le traversate sono operate da Viking Line e Tallink Silja Line, con frequenze regolari e possibilità di proseguire verso Helsinki o Turku. In estate l’offerta aumenta con orari flessibili e navi attrezzate per i veicoli.

Prezzi e offerte

Il costo di un biglietto del traghetto per la Finlandia varia in base alla tratta, alla compagnia, alla stagione e alla sistemazione scelta. Su Traghettilines puoi confrontare in tempo reale tutte le tariffe disponibili e prenotare al miglior prezzo per il tuo viaggio verso la Finlandia continentale o le isole Åland.

Tariffe orientative dei traghetti Finlandia

Per darti un’idea generale, ecco le fasce di prezzo più comuni per le principali tratte da e per la Finlandia, calcolate per un passeggero adulto a tratta, con o senza veicolo:

  • Da Estonia: a partire da 25–40 € a persona senza veicolo, 60–100 € con auto.
  • Da Svezia: da 80–120 € per passeggero, 150–230 € con veicolo.
  • Da Svezia settentrionale: a partire da 30–50 € per passeggero, 90–130 € con veicolo.
  • Da Germania: da 150–180 € per persona, 250–350 € con veicolo e cabina inclusa.
  • Verso le isole Åland: da 35–60 € per passeggero, 90–130 € con veicolo.

Le traversate di media e lunga durata prevedono la possibilità di aggiungere una sistemazione a bordo: la poltrona, non sempre inclusa nel biglietto base, costa in media 8–10 €, mentre le cabine private hanno un supplemento compreso tra 45 € e 100 €, a seconda della categoria e della rotta.

💡 Le tariffe riportate si riferiscono ai prezzi medi annuali: nei periodi di alta stagione (giugno–agosto) o in prossimità della partenza, i costi possono aumentare in base alla disponibilità. Ti consigliamo di effettuare una simulazione su Traghettilines per verificare in tempo reale orari, tariffe aggiornate e promozioni applicabili alle tue date di viaggio.

Offerte e promozioni

Le compagnie che operano i traghetti per la Finlandia applicano periodicamente sconti e offerte stagionali, validi sia per le rotte internazionali sia per i collegamenti interni verso le isole Åland. Su Traghettilines troverai automaticamente le migliori tariffe disponibili per ciascuna combinazione di viaggio. Tra le promozioni più frequenti:

  • Prenotazioni anticipate: riduzioni per chi acquista con largo anticipo, soprattutto in alta stagione.
  • Bambini e famiglie: sconti dedicati ai minori; i neonati fino a 2 anni viaggiano gratuitamente su molte compagnie.
  • Biglietti andata/ritorno: tariffe agevolate per chi prenota il viaggio completo sullo stesso itinerario.
  • Offerte stagionali: riduzioni speciali in primavera e autunno o durante eventi e festività.
  • Viaggiatori con veicolo: sconti per auto, moto e camper nelle fasce orarie meno richieste.

Per conoscere la tariffa più vantaggiosa, ti basta inserire le date di viaggio nel motore di ricerca Traghettilines: il sistema calcolerà automaticamente eventuali sconti e promozioni attive al momento della prenotazione.

Come prenotare i traghetti per la Finlandia

Con Traghettilines prenotare il tuo traghetto per la Finlandia è semplice e veloce. Ti basta inserire porto di partenza, destinazione e date di viaggio nel motore di ricerca: in pochi secondi potrai confrontare tutte le tratte disponibili, visualizzare orari, compagnie e tariffe aggiornate.

Puoi completare l’acquisto direttamente online in modo veloce e sicuro, scegliendo tra le numerose opzioni di pagamento disponibili. Al termine della prenotazione riceverai via e-mail la conferma di prenotazione, con cui potrai effettuare il check-in o accedere a bordo, secondo le condizioni della compagnia scelta.

Se desideri modificare la tua prenotazione o ricevere assistenza, il servizio clienti Traghettilines è a tua disposizione tutti i giorni, pronto a supportarti in ogni fase del viaggio verso la Finlandia.

Domande frequenti

La durata del viaggio in traghetto per la Finlandia varia a seconda della tratta scelta. Le rotte più brevi, come Tallinn – Helsinki, durano circa 2 ore, mentre le traversate notturne da Stoccolma richiedono tra 10 e 16 ore. Il collegamento più lungo, da Travemünde a Helsinki Vuosaari, ha una durata di circa 30 ore.

Sì, i collegamenti principali per la Finlandia sono attivi durante tutto l’anno. Le rotte da Tallinn e Stoccolma prevedono partenze giornaliere, mentre quella da Travemünde è operata con frequenza regolare anche in bassa stagione.

Sì, tutti i traghetti per la Finlandia dispongono di garage per l’imbarco di auto, moto e camper. Al momento della prenotazione su Traghettilines puoi inserire le dimensioni del veicolo per visualizzare disponibilità e tariffe aggiornate.

Sì, gli animali sono ammessi a bordo su tutte le rotte per la Finlandia. Le compagnie mettono a disposizione aree dedicate sui ponti esterni e cabine pet-friendly prenotabili in anticipo.

La tratta più economica è la Tallinn – Helsinki, con biglietti a partire da circa 25 €. Le rotte dalla Svezia hanno tariffe medie di 80–100 €, mentre la linea da Travemünde è più costosa ma include sistemazioni confortevoli per i viaggi lunghi.

È consigliabile prenotare con alcune settimane di anticipo, soprattutto per viaggiare in estate o nei weekend. Su Traghettilines puoi verificare in tempo reale le tariffe disponibili e approfittare delle offerte early booking.

Le principali compagnie che collegano la Finlandia ai Paesi vicini sono Viking Line, Tallink Silja Line, Eckerö Line, Finnlines e Wasaline. Tutte offrono servizi affidabili, navi moderne e partenze regolari durante l’anno.


Traghetti Finlandia

Le Compagnie per questa destinazione