Traghetti Estonia

Scegli tra 4 Compagnie e 10 Rotte

Situata nel cuore Mar Baltico, l’Estonia è un piccolo Paese con una forte vocazione marittima. I traghetti che la collegano a Svezia e Finlandia non servono solo il turismo, ma anche il commercio e la mobilità quotidiana tra le capitali baltiche. Viaggiare in traghetto in questa regione significa muoversi all’interno di un sistema efficiente, moderno e perfettamente integrato con le infrastrutture del Nord Europa.

Con Traghettilines puoi consultare in pochi secondi tutte le partenze in traghetto verso l’Estonia, confrontare compagnie, orari e tariffe e prenotare online il viaggio in modo semplice e sicuro. Nel prossimo riquadro trovi le informazioni essenziali dei collegamenti marittimi per questa destinazione:

  • Traghetti Estonia: informazioni generali
  • 🚢 Compagnie di navigazione: DFDS, Eckerö Line, Tallink Silja Line, Viking Line
  • Porti di arrivo in Estonia: Tallinn, Muuga, Paldiski
  • Porti di partenza: Helsinki, Vuosaari, Kapellskär
  • 📅 Frequenza partenze: partenze notturne tutti i giorni
  • Durata media traversata: da 2 a 16 ore secondo la rotta
  •  €   Prezzo indicativo: a partire da 25 € per passeggero; da 60 € con veicolo

Scopri di seguito tutte le informazioni utili su orari, prezzi, imbarchi e servizi di bordo dei traghetti per l'Estonia e organizza al meglio il tuo viaggio con Traghettilines.

Collegamenti e compagnie di traghetti per l’Estonia

I traghetti per l’Estonia collegano quotidianamente il Paese con Finlandia e Svezia. Le traversate sono gestite da compagnie di navigazione internazionali e permettono di viaggiare con o senza veicolo durante tutto l’anno. Grazie alla posizione strategica sul Mar Baltico, i porti estoni di Tallinn, Muuga e Paldiski sono collegati ogni giorno con le principali città della Scandinavia.

Traghetti Finlandia – Estonia

Le rotte tra Finlandia ed Estonia sono tra le più brevi e trafficate del Mar Baltico e collegano in modo costante i porti di Helsinki e Vuosaari con Tallinn e Muuga. Le traversate sono operative tutto l’anno con numerose partenze giornaliere.

Le tratte tra Helsinki e Tallinn sono perfette anche per viaggi di sola giornata, mentre quelle per Muuga sono indicate per chi viaggia con mezzi commerciali o camper di grandi dimensioni.

Traghetti Svezia – Estonia

I collegamenti dalla Svezia all’Estonia consentono di raggiungere il Paese con comode traversate notturne. Le partenze avvengono dai porti di Stoccolma e Kapellskär, dirette verso Tallinn e Paldiski.

Le traversate notturne offrono sistemazioni in cabina e ristorazione a bordo, ideali per chi viaggia con veicolo o desidera raggiungere Tallinn riposando durante la navigazione.

Compagnie di navigazione

Le compagnie che operano le linee per l’Estonia assicurano un servizio regolare e di alto livello, con partenze tutto l’anno e possibilità di imbarcare auto, moto e camper. Tutte le navi offrono cabine, ristoranti, aree relax e connessione Wi-Fi a bordo.

  • Tallink Silja Line: gestisce i traghetti Helsinki–Tallinn, Stoccolma–Tallinn e Kapellskär–Paldiski
  • Eckerö Line: collega Helsinki e Vuosaari rispettivamente con Tallinn e Muuga
  • Viking Line: effettua la rotta Helsinki–Tallinn e collegamenti stagionali con Stoccolma.
  • DFDS: opera tutto l'anno la linea Kapellskär–Paldiski.

👉 Il sistema di prenotazione Traghettilines raccoglie in un’unica piattaforma tutti i collegamenti in traghetto tra Estonia, Finlandia e Svezia, semplificando la scelta e riducendo i tempi di pianificazione. Fai subito un preventivo per scoprire le compagnie e gli orari disponibili per le date di tuo interesse.

Prezzi e offerte dei traghetti per l’Estonia

I prezzi dei traghetti per l’Estonia variano in base alla compagnia, alla rotta e al periodo di viaggio. Le tratte più brevi con la Finlandia hanno costi contenuti e partenze molto frequenti, mentre i collegamenti con la Svezia, di durata notturna, prevedono tariffe più alte che includono la sistemazione in cabina.

Tariffe orientative

Per dare un’idea dei costi medi dei traghetti per l'Estonia, riportiamo alcune fasce di prezzo aggiornate:

  • Helsinki – Tallinn: passeggero adulto da 20 €; auto da 50 €; cabine opzionali da 30 €.
  • Vuosaari – Muuga: biglietto passeggero con veicolo (obbligatorio) da circa 50-60 €
  • Stoccolma – Tallinn: passeggero adulto da 123 € con cabina inclusa; auto da 100 €.
  • Kapellskär – Paldiski: tariffa veicolo da 90 €; passeggero adulto da 50 €.

👉 I prezzi indicati si riferiscono alla bassa stagione e possono variare in funzione della data di partenza, della disponibilità residua e dell’anticipo con cui si effettua la prenotazione. Le tariffe notturne comprendono quasi sempre una cabina privata o condivisa.

Offerte e promozioni

Le compagnie che operano sulle rotte da e per l'Estonia propongono offerte promozionali su prenotazioni anticipate, viaggi di andata e ritorno o tariffe famiglia. Sono previsti sconti per bambini e, in estate, alcune linee applicano riduzioni speciali sulle cabine interne o sulle partenze diurne.

👉 Queste offerte verranno applicate automaticamente su Traghettilines inserendo le date del viaggio, i passeggeri e i veicoli a seguito, rendendo più semplice e diretta la tua ricerca del biglietto più conveniente.

Imbarchi e check-in

Documenti di viaggio

Per viaggiare in traghetto tra Estonia, Finlandia e Svezia è sufficiente una carta d’identità valida per l’espatrio o un passaporto. Poiché tutti e tre i Paesi appartengono all’area Schengen, non sono previsti controlli doganali regolari. Prima della partenza, consulta sempre eventuali aggiornamenti sui portali ufficiali delle autorità competenti.

Se si viaggia con animali domestici, è necessario presentare il passaporto europeo per animali e certificato di vaccinazione antirabbica in corso di validità.

Tempi di presentazione

I tempi di presentazione possono variare leggermente a seconda della compagnia: in genere il check-in apre 90 minuti prima della partenza e chiude tra 30 e 60 minuti prima, con procedure più rapide sulle rotte brevi e più lunghe sui collegamenti notturni. Tutti i dettagli aggiornati sono indicati nel riepilogo di prenotazione ricevuto da Traghettilines al momento dell’acquisto del biglietto.

Opzioni di viaggio

Le traversate iin traghetto per l’Estonia offrono diverse modalità di viaggio a seconda della tratta scelta. I collegamenti più brevi con la Finlandia sono pensati per spostamenti rapidi tra le due capitali, mentre le tratte notturne dalla Svezia includono sistemazioni più complete e servizi per il riposo a bordo.

Tratte brevi (Finlandia – Estonia)

Ideali per chi desidera raggiungere Tallinn in poche ore o effettuare viaggi di andata e ritorno nella stessa giornata. I traghetti partono più volte al giorno e offrono un servizio essenziale ma confortevole.

  • 💺 Passaggio ponte o poltrone reclinabili
  • ☕ Bar, bistrot e aree relax
  • 🛍️ Negozi duty free e Wi-Fi a bordo
  • 🚗 Imbarco di auto, moto e camper

Tratte notturne (Svezia – Estonia)

Le traversate in traghetto da Stoccolma o Kapellskär verso i porti di Tallinn e Paldiski si svolgono generalmente di notte. Offrono sistemazioni più ampie e servizi completi per le lunghe traversate.

  • 🛏️ Cabine interne, esterne o suite con bagno privato
  • 🍽️ Ristoranti à la carte e buffet, bar e lounge
  • 🛍️ Supermarket, boutique e negozi duty free
  • 🎶 Intrattenimento serale e aree relax
  • 🚗 Imbarco veicoli
  • 🐾 Cabine “pet friendly” e accesso animali su prenotazione

Domande frequenti

Dipende dalla rotta. I collegamenti con la Finlandia durano circa 2 ore, mentre le traversate notturne dalla Svezia possono richiedere da 9 a 16 ore di navigazione.

I principali porti estoni sono Tallinn, Muuga e Paldiski, tutti situati lungo la costa settentrionale e collegati a Helsinki, Vuosaari, Stoccolma e Kapellskär.

Le linee per l’Estonia sono gestite da Tallink Silja Line, Eckerö Line, Viking Line e DFDS, con partenze regolari durante tutto l’anno.

Sì, tutti i collegamenti accettano veicoli a seguito. È sufficiente selezionare il tipo di mezzo al momento della prenotazione su Traghettilines.

Per i cittadini dell’Unione Europea è sufficiente una carta d’identità valida per l’espatrio. Si consiglia comunque di verificare eventuali aggiornamenti sui portali ufficiali delle autorità competenti.

Sì. Le tratte lunghe come Stoccolma–Tallinn e Kapellskär–Paldiski includono cabine di diverse categorie, mentre le rotte brevi con la Finlandia offrono anche poltrone o passaggio ponte.

Gli animali sono ammessi a bordo, con prenotazione obbligatoria. Le compagnie dispongono di cabine “pet friendly” e aree dedicate per il trasporto in sicurezza.

I prezzi partono da circa 25 € per le tratte brevi Helsinki–Tallinn e da 120 € per le rotte notturne dalla Svezia, con costi variabili in base alla stagione e al tipo di sistemazione.

Dopo il pagamento, il biglietto elettronico viene inviato via e-mail e WhatsApp. È sufficiente mostrarlo al terminal per completare il check-in e ottenere la carta d’imbarco.


Traghetti Estonia

Le Compagnie per questa destinazione