

Traghetti Creta
Scegli tra 3 Compagnie e 44 RotteCreta è la più grande isola della Grecia e dispone di diversi porti attivi, che la mettono in comunicazione con la Grecia continentale e con numerose altre isole dell’arcipelago. Il traghetto per Creta è la soluzione più comoda e flessibile per raggiungere l’isola, grazie a partenze regolari, operate da storiche compagnie di navigazione
Con Traghettilines puoi organizzare il tuo viaggio in traghetto a Creta in modo facile e veloce, prenotando su un'unica piattaforma tutti i collegamenti, inclusi quelli dall'Italia.
- Traghetti Creta: Informazioni Generali
- ⚓ Porti di partenza: Pireo (Atene), Santorini, Milos, Rodi.
- ⚓ Porti di arrivo: Heraklion, Chania (Souda), Sitia, Kissamos.
- 🚢 Compagnie marittime: Minoan Lines, Blue Star Ferries, SeaJets.
- 📅 Periodo di attività: partenze giornaliere tutto l’anno dal Pireo, servizi aggiuntivi in alta stagione dalle isole.
- 🕒 Durata: da 9 a 14 ore dalle rotte continentali, da 2 a 5 ore dalle isole vicine.
- € Tariffe indicative: da circa 40 € per passeggero e 120 € con veicolo, variabili in base alla tratta e alla compagnia.
In questa guida trovi tutte le informazioni per raggiungere Creta in traghetto: rotte, compagnie, orari, prezzi aggiornati e consigli di viaggio..
Come raggiungere Creta in traghetto
Porti di arrivo a Creta
L’isola di Creta dispone di quattro porti principali, distribuiti lungo la costa settentrionale. Questa configurazione consente di scegliere lo scalo più comodo in base alla zona di soggiorno o alla rotta di arrivo.
- Heraklion – situato al centro della costa nord, è il porto più grande dell’isola e il principale punto di arrivo per i collegamenti dal Pireo e dalle Cicladi.
- Chania (Souda) – porto occidentale di Creta, comodo per raggiungere le località della parte ovest come La Canea e Kissamos.
- Sitia – scalo situato nella parte orientale dell’isola, utilizzato per le traversate dal Pireo e per i collegamenti con il Dodecaneso.
- Kissamos – porto nel nord-ovest di Creta, punto di arrivo per alcune rotte minori e collegamenti regionali verso Citera e Anticitera.
Traghetti dalla Grecia continentale
Le partenze per Creta avvengono principalmente dal porto del Pireo, vicino ad Atene, che rappresenta il principale punto di riferimento per i collegamenti con l’isola. Le compagnie operano traversate dirette verso Heraklion e Chania (Souda), con tempi di navigazione medi tra 9 e 10 ore.
- Pireo – Heraklion: partenze tutti i giorni, durata media 9 ore e 30 minuti.
- Pireo – Chania (Souda): partenze tutti i giorni, circa 9 ore di viaggio.
- Pireo – Sitia: 2 o 3 traversate settimanali, in media 14 ore di navigazione.
- Pireo – Kissamos: 2 partenze diurne a settimana, durata di 10-11 ore.
Dalle isole greche
Creta è inoltre collegata a numerose isole dell’Egeo, in particolare alle Cicladi e al Dodecaneso. Durante l’estate le partenze si intensificano, permettendo di includere Creta in un itinerario tra le isole greche.
- Santorini – Heraklion: da 2 a 10 partenze a settimana, secondo stagione, durata tra 2 e 4 ore.
- Milos – Heraklion: servizio quotidiano, circa 5 ore di viaggio.
- Rodi – Heraklion: collegamento di lunga percorrenza, 12–13 ore, con 2–3 partenze a settimana.
- Kissamos – Citera – Anticitera: 3 o 4 partenze a settimana, della durata da 2 a 4 ore, secondo la tratta.
Come arrivare in traghetto dall’Italia a Creta
Al momento non esistono collegamenti diretti in traghetto tra l’Italia e Creta. Per raggiungere l’isola via mare è necessario imbarcarsi su una delle linee per la Grecia continentale, disponibili dai porti italiani di Ancona, Bari, Brindisi e Venezia, con arrivo a Patrasso o Igoumenitsa. Da qui si può poi proseguire via terra fino al porto del Pireo, nei pressi di Atene, da cui partono traghetti regolari per Heraklion e Chania.
Compagnie dei traghetti per Creta
I collegamenti marittimi per Creta sono gestiti dalle principali compagnie greche, che garantiscono partenze regolari dalla Grecia continentale e dalle isole dell’Egeo. Le tratte più frequentate sono operate da Minoan Lines, Blue Star Ferries e SeaJets, compagnie note per l’affidabilità del servizio e la qualità delle navi impiegate.
- Minoan Lines collega ogni giorno il porto del Pireo con Heraklion e, in alcuni periodi dell’anno, anche con Chania. La compagnia utilizza traghetti moderni e veloci, dotati di cabine, ristoranti e aree relax per garantire un viaggio confortevole.
- Blue Star Ferries opera principalmente le rotte interinsulari, come quelle da Rodi e Milos verso Heraklion. Le navi offrono sistemazioni confortevoli e servizi completi per i viaggi di media e lunga durata.
- SeaJets impiega aliscafi ad alta velocità che collegano Santorini e Heraklion in circa due ore, ideali per chi desidera spostarsi rapidamente tra Creta e le Cicladi. Le partenze sono stagionali e concentrate nei mesi estivi.
👉 Tutte le compagnie consentono la prenotazione anticipata dei biglietti e l’imbarco di veicoli, offrendo un’ampia scelta di orari e tariffe. Fai subito un confronto delle compagnie per Creta simulando un preventivo su Traghettilines.
Prezzi dei traghetti
Costo del biglietto Pireo - Creta
Per un passeggero a piedi, le linee da Pireo a Creta partono in media da 40–50 € per passeggero a tratta. Con un’auto standard il biglietto complessivo parte di solito da 100–130 €. Sulle notturne, il supplemento cabina varia indicativamente da 60–100 € a persona (tipologia e disponibilità incidono molto).
La scelta del porto di arrivo a Creta non influisce sul prezzo del biglietto in maniera rilevante. Puoi però risparmiare scegliendo una partenza diurna senza sistemazione, prenotando con anticipo e preferendo i giorni feriali, dove la richiesta è inferiore.
Tariffe dalle isole vicine
I collegamenti tra Creta e le isole dell’Egeo, come Santorini o Milos, sono più brevi e quindi meno costosi. In media, un biglietto di sola andata costa tra 30 e 50 € per passeggero, mentre l’imbarco di un veicolo comporta un costo aggiuntivo compreso tra 50 e 80 €. Le tratte più lunghe, come quella da Rodi a Heraklion, possono invece superare i 70 € per persona.
Offerte e sconti dei traghetti per Creta
Le compagnie che operano sulle rotte per Creta propongono varie agevolazioni durante l’anno, applicate automaticamente al momento della prenotazione su Traghettilines. Le promozioni cambiano a seconda della compagnia, ma le principali categorie di sconto sono le seguenti:
- Bambini e ragazzi: biglietto gratuito per infant e sconti per giovani, bambini e senior (età variabile in base alla compagnia).
- Famiglie: alcune compagnie offrono sconti sulla sistemazione in presenza di 3 o più passeggeri.
- Andata e ritorno: sconto del 20% sul ritorno, se si prenota nello stesso momento dell'andata e con la stessa compagnia.
- Offerte "Early Booking": promozioni nei primi mesi di apertura vendite (da novembre-dicembre) su biglietti generalmente non rimborsabili.
👉 I prezzi dei biglietti per Creta sono soggetti a aumenti stagionali e in base alla disponibilità residua: fai subito un preventivo su Traghettilines per visualizzare le tariffe aggiornate al momento e prenota in anticipo per assicurarti il miglior prezzo.
Prenota il traghetto per Creta con Traghettilines
Con Traghettilines puoi organizzare il viaggio verso Creta in modo semplice e completo:
- Ricerca unica: Traghettilines uniforma per te tariffe, condizioni di viaggio e servizi di tutte le compagnie, mostrandoli in modo chiaro e comparabile in un’unica schermata.
- Gestione completa del viaggio: puoi prenotare in un solo portale il tuo intero viaggio a Creta, inclusa la tratta dall’Italia alla Grecia.
- Offerte sempre aggiornate: tutte le promozioni attive delle compagnie vengono applicate automaticamente dal sistema.
- Pagamenti sicuri e immediati: scegli tra modalità di pagamento flessibile e ricevi il biglietto elettronico via e-mail subito dopo la conferma.
- Assistenza dedicata: il servizio clienti di Traghettilines è disponibile per supportarti prima e dopo la prenotazione, in caso di dubbi o modifiche.


