

Traghetti Isole Cicladi
Scegli tra 5 Compagnie e 229 RotteI traghetti per le Isole Cicladi collegano ogni giorno l’arcipelago ai principali porti della Grecia. Dall’area di Atene, ma non solo, puoi raggiungere alcune delle più popolari isole greche, come Mykonos e Santorini, con una rete fitta di collegamenti in nave, anche tra le isole.
Con Traghettilines confronti in un’unica ricerca orari, compagnie e tipologie di nave per le Isole Cicladi, completi l’acquisto con facilità e ricevi il biglietto elettronico e le istruzioni d’imbarco in pochi minuti. La nostra piattaforma propone oltre 200 tratte attive per le Cicladi, con collegamenti costantemente aggiornati per ogni porto e compagnia. Ecco i dati principali sui collegamenti per questa destinazione:
- Traghetti per le Isole Cicladi: informazioni utili
- ⚓ Porti di partenza: Pireo, Rafina, Lavrio, Salonicco (stagionale)
- ⚓ Porti di arrivo: Mykonos, Santorini, Paros, Naxos, Milos, Ios, Andros, Tinos, Kea, Kythnos e altre isole dell’arcipelago
- 🚢 Compagnie: Blue Star Ferries, Seajets, Fast Ferries, Golden Star Ferries, Aegean Sea Lines
- 🕒 Durata traversata: da 2 a 8 ore dalle coste della Grecia continentale; da 30 minuti a 3 ore tra le isole
- 💶 Prezzi indicativi: passeggero a piedi da 12€ a 90€ a tratta
- 🚗 Sbarco veicoli: consentito sui traghetti convenzionali; disponibilità limitata o assente sulle navi veloci
Come raggiungere le Cicladi in traghetto
Le rotte dei traghetti per le Isole Cicladi collegano la Grecia continentale con le isole più amate dell’Egeo, offrendo partenze quotidiane e una rete capillare di collegamenti interni. I porti principali sono quelli di Atene (Pireo, Rafina e Lavrio) e, in determinati periodi, Salonicco, con traversate operate da diverse compagnie durante tutto l’anno.
Traghetti da Atene per le Isole Cicladi
Partendo dall'area della capitale greca, hai a disposizione 3 punti di imbarco verso le Isole Cicladi:
- Pireo è il porto più grande e con la maggiore scelta di collegamenti. Da qui salpano navi convenzionali e veloci dirette a Mykonos, Santorini, Paros, Naxos, Milos e Ios. È la soluzione ideale per chi cerca flessibilità di orari e una rete estesa di destinazioni.
- Rafina rappresenta un’alternativa comoda, soprattutto per chi arriva dall’aeroporto di Atene e vuole evitare il traffico cittadino. Da questo porto partono traghetti frequenti per Andros, Tinos e Mykonos, con corse giornaliere anche in alta stagione.
- Lavrio è invece il porto più tranquillo della regione, consigliato per raggiungere Kea, Kythnos e alcune isole occidentali delle Cicladi. Offre partenze regolari con tempi di viaggio contenuti e minore affluenza rispetto agli altri scali ateniesi.
Traghetti da Salonicco per le Cicladi
Durante l’estate sono disponibili collegamenti da Salonicco verso le isole centrali dell’arcipelago, come Mykonos e Santorini. Si tratta di traversate più lunghe, spesso con scali intermedi, ideali per chi parte dal nord della Grecia e preferisce evitare i collegamenti aerei interni.
Collegamenti tra le isole
All’interno dell’arcipelago, le numerose rotte interinsulari consentono di pianificare facilmente un itinerario a tappe tra le isole. Le tratte più popolari includono:
- Mykonos – Santorini: traversate di circa 2 ore, disponibili sia con traghetti convenzionali che ad alta velocità.
- Mykonos – Naxos: collegamento stagionale della durata tra 40 minuti e 1 ora e mezza, una delle più richieste in estate.
- Paros – Naxos: una connessione giornaliera comoda e rapida, circa 30 minuti, per chi vuole visitare entrambe le isole.
- Ios – Milos: linea meno frequentata, ma perfetta per scoprire il lato più autentico delle Cicladi con una traversata di circa 3 ore.
Queste partenze sono generalmente effettuate una volta al giorno, perciò è necessario prenotare con anticipo per assicurarsi un viaggio senza imprevisti.
Compagnie e tipologie di nave
I collegamenti in traghetto alle Isole Cicladi sono garantiti da compagnie storiche e affidabili. Ecco i principali operatori marittimi e il tipo di servizio che offrono:
- Blue Star Ferries: traghetti convenzionali con ampi servizi a bordo, tra cui cabine, ristoranti e trasporto veicoli. Collega Atene e le principali isole delle Cicladi.
- Seajets: specializzata in traghetti veloci, ideale per chi vuole ridurre i tempi di viaggio. Opera su Mykonos, Santorini, Paros e Naxos.
- Fast Ferries: offre collegamenti frequenti e affidabili tra le isole più visitate, con opzioni rapide e convenzionali.
- Minoan Lines: traghetti convenzionali con servizi di ristorazione e cabine. Opera su alcune rotte selezionate verso Creta e Milos.
- Aegean Sea Lines: specializzata in collegamenti tra le isole più piccole delle Cicladi, con traghetti convenzionali che permettono il trasporto di veicoli.
Prezzi e offerte
Per darti un riferimento del prezzo dei traghetti per le Isole Cicladi, è necessario distinguere tra collegamenti dalla penisola e collegamenti tra le isole:
Da Atene e dalla penisola verso le Cicladi
Per i traghetti che partono da Pireo, Rafina e Lavrio i prezzi per passeggero semplice partono in genere da circa 35–55 € sui convenzionali e da circa 60–90 € sulle navi veloci. L’imbarco dell’auto varia indicativamente da circa 80–130 €, con differenze legate alla rotta e al periodo. In alta stagione le tariffe possono aumentare salire e le corse più richieste si esauriscono con anticipo.
Linee interinsulari
Tra le isole, il biglietto passeggero parte in genere da circa 12–30 € a tratta; per i veicoli le cifre possono andare indicativamente da circa 40–80 € in base alla linea e alla disponibilità. Le tratte più brevi sono spesso servite da navi veloci con tempi ridotti e posti assegnati.
Prenotare in anticipo è la scelta migliore per assicurarti l’orario desiderato e una tariffa più conveniente. Fai subito un preventivo su Traghettilines per scoprire in tempo reale offerte e promozioni delle compagnie.
Come prenotare il traghetto per le Cicladi
Prenotare il traghetto per le Isole Cicladi con Traghettilines è semplice e veloce: nel motore di ricerca inserisci porti, date e numero di passeggeri e ottieni subito tutte le opzioni disponibili in tempo reale. Puoi confrontare le soluzioni di diverse compagnie, verificare le tipologie di nave, scegliere se imbarcare il veicolo e visualizzare le tariffe più convenienti per ciascuna combinazione.
Traghettilines ti permette di completare la prenotazione in pochi passaggi, senza passare da più siti e perdere tempo tra i diversi sistemi di acquisto. Se il tuo viaggio alle Cicladi richiede la prenotazione di più traghetti e vuoi ricevere assistenza personalizzata, puoi contare sui nostri operatori qualificati, a tua disposizione con diversi canali di comunicazione.
Una volta selezionato il metodo di pagamento che preferisci e completato l'acquisto, riceverai il biglietto elettronico direttamente via e-mail, con tutte le istruzioni per l’imbarco, il check-in e il viaggio.


