
Traghetti Olbia Piombino
Se stai organizzando il tuo rientro dalla Sardegna, il traghetto Olbia Piombino è la soluzione più veloce e comoda per raggiungere il centro-nord Italia via mare. Questa tratta stagionale collega la Gallura alla Toscana in appena cinque ore e mezza, risultando perfetta per chi vuole evitare viaggi notturni o lunghe traversate in nave.
Il collegamento è gestito da Moby, che garantisce partenze giornaliere da giugno a settembre. Su Traghettilines puoi confrontare orari, prezzi e disponibilità in tempo reale, e prenotare il biglietto in pochi click con ricezione immediata via email o WhatsApp.
Partenze in traghetto Olbia Piombino
Compagnia e frequenza del servizio
La tratta Olbia Piombino è operata in esclusiva dalla compagnia Moby. Il servizio è attivo nel mese di agosto, con una partenza diurna effettuata in giorni variabili fino a 6 volte a settimana.
Orari e durata della traversata
I traghetti partono generalmente alle 08:15 dal porto di Olbia e arrivano a Piombino alle 13:45, per una durata complessiva di circa 5 ore e 30 minuti. Si tratta della traversata più breve per raggiungere la terraferma dalla Sardegna, e una delle poche a svolgersi interamente in orario diurno.
Compagnia | Partenze settimanali | Durata media | |||
---|---|---|---|---|---|
Perché scegliere la tratta Olbia Piombino?
La linea Olbia Piombino è la più veloce dalla Sardegna verso la terraferma. Ideale per chi è diretto al centro Italia, permette di raggiungere facilmente regioni come Toscana, Umbria, Emilia-Romagna e Lazio, con il vantaggio di arrivare in un porto meno affollato rispetto a Livorno o Civitavecchia. La partenza diurna consente un’organizzazione più flessibile della giornata, evitando traversate notturne e arrivi scomodi. È una scelta perfetta anche per chi viaggia con bambini, anziani o animali, grazie alla breve durata e alla presenza di numerosi servizi a bordo.
Hai bisogno anche del ritorno? Scopri la tratta Piombino Olbia.
Prezzi e offerte del traghetto Olbia Piombino
Tariffe indicative
Le tariffe variano in base alla stagione e alla disponibilità. In bassa stagione, un biglietto Olbia Piombino per passeggero a piedi parte da circa 35€, mentre per un passeggero con auto si parte da 110€. All'avvicinarsi della data di partenza, le tariffe possono aumentare sensibilmente: si consiglia quindi di prenotare in anticipo per trovare le soluzioni migliori.
Sconti e promozioni
- Bambini: fino a 3 anni viaggiano gratis; riduzioni per bambini da 4 a 11 anni.
- Residenti e nativi in Sardegna: tariffe scontate dedicate.
- Tariffe promozionale su veicoli, come auto, camper e minibus, fino a esaurimento posti.
- Gruppi: sconti per prenotazioni da 10 persone in su. Richiedi un preventivo.
Consigli per risparmiare
Prenotare con largo anticipo è il modo migliore per assicurarsi i prezzi più convenienti sui traghetti Olbia Piombino. Su Traghettilines puoi approfittare di offerte stagionali, sconti per famiglie e promozioni attive durante eventi e festività. Ti consigliamo di controllare le tariffe già alla pubblicazione della programmazione, solitamente tra novembre e gennaio.
Check-in e imbarco
È necessario effettuare il check-in?
No, non è necessario effettuare il check-in in biglietteria. Prenotando su Traghettilines riceverai direttamente la carta d’imbarco digitale, valida per l’imbarco e utilizzabile da smartphone. In questo modo potrai accedere al porto in modo rapido, evitando le attese allo sportello e viaggiando senza pensieri.
Orari e documenti necessari
Il porto di Olbia è facilmente raggiungibile e ben collegato con il resto della Gallura. Dopo la prenotazione riceverai un biglietto elettronico valido per l’imbarco.
- Passeggeri a piedi: presentarsi almeno 60 minuti prima della partenza.
- Con veicolo: presentarsi almeno 90 minuti prima.
Ogni passeggero deve presentare un documento d’identità valido. Chi viaggia con veicolo dovrà esibire anche il libretto di circolazione.
Servizi a bordo del traghetto Olbia Piombino
Sistemazioni disponibili
- Passaggio ponte: economico, senza posto riservato, con accesso alle aree comuni.
- Poltrone reclinabili: in saloni climatizzati e silenziosi, ideali per riposare durante la navigazione.
- Cabine: interne o esterne, con bagno privato, climatizzazione e posti letto da 2 a 4 persone.
Imbarco veicoli
Tutti i traghetti Moby dispongono di garage capienti per auto, moto, camper e veicoli commerciali. È importante dichiarare eventuali accessori come box tetto, portabici o carrelli, per consentire l’assegnazione corretta dello spazio a bordo.
Viaggiare con animali
Gli animali domestici sono i benvenuti sul traghetto Olbia Piombino. Puoi prenotare una cabina pet-friendly oppure utilizzare le aree esterne dedicate o il canile di bordo. È richiesto il libretto sanitario aggiornato e il microchip. Per cani, è obbligatorio guinzaglio e museruola nelle aree comuni.
Come prenotare il traghetto Olbia Piombino
Con Traghettilines puoi prenotare in pochi clic il tuo biglietto Olbia Piombino e assicurarti il miglior prezzo:
- Confronta orari, tariffe e sistemazioni.
- Prenota online con pagamento sicuro.
- Ricevi subito il biglietto via email o WhatsApp.
- Hai accesso all’assistenza clienti 7 giorni su 7.
Non aspettare: scegli la tratta più rapida dalla Sardegna e prenota ora il tuo traghetto Olbia Piombino con Traghettilines!