
Traghetti Napoli Cagliari
Se stai pianificando un viaggio in Sardegna dal Sud Italia, il collegamento in traghetto Napoli Cagliari potrebbe fare al caso tuo. Questo collegamento diretto e consente di raggiungere tutto l'anno il capoluogo sardo dal porto principale di Napoli, con pratiche traversate notturne che ottimizzano i tempi di viaggio.
Con Traghettilines puoi confrontare orari e tariffe delle compagnie attive, scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e prenotare il tuo biglietto in pochi minuti, con conferma immediata via e-mail o WhatsApp.
Traversata in traghetto da Napoli a Cagliari
Orari di partenza e durata della tratta
Il collegamento da Napoli a Cagliari opera in orario notturno durante tutto l’anno. Attualmente il servizio è garantito dalla compagnia Grimaldi Lines, con 3 partenze a settimana. La traversata ha una durata media di 15 ore, con partenza intorno alle 19:00–20:00 e arrivo a Cagliari verso le 10:00 del giorno successivo. Gli orari precisi possono variare in base al calendario stagionale, che puoi consultare in tempo reale su Traghettilines.
Compagnia | Partenze settimanali | Durata media | |||
---|---|---|---|---|---|
Perché scegliere la linea Napoli Cagliari
Questa linea è l’unico collegamento diretto in traghetto tra il Sud Italia e la Sardegna. Partendo dal porto centrale di Napoli, consente un accesso comodo e diretto al capoluogo sardo, evitando lunghi tragitti su strada o scali intermedi. È particolarmente utile per chi vive in Campania, Calabria, Basilicata o Puglia e desidera raggiungere Cagliari con veicolo al seguito.
Alternative alla rotta Napoli Cagliari
Se le date disponibili non coincidono con i tuoi piani, puoi valutare l’alternativa della tratta Civitavecchia Cagliari, anch’essa servita da Grimaldi Lines. Le partenze avvengono in giorni alternati e rappresentano un’opzione valida soprattutto per chi si trova nel centro Italia. Entrambe le tratte offrono comode traversate notturne e servizi completi a bordo.
Prezzi e offerte
Il costo del biglietto per la tratta Napoli Cagliari dipende da diversi fattori: la stagione di partenza, l’anticipo con cui si effettua la prenotazione, la sistemazione selezionata e la disponibilità residua a bordo. I prezzi più bassi si trovano nelle tratte feriali e prenotando con largo anticipo.
Tariffe indicative dei traghetti Napoli Cagliari
Di seguito trovi il costo indicativo per il biglietto da Napoli a Cagliari in nave, per diverse opzioni di viaggio:
- da 43€ per un passeggero a piedi in passaggio ponte;
- da 115–130€ per un adulto con auto al seguito;
- da 260–320€ per una famiglia (2 adulti + 2 bambini) con auto e cabina interna.
Durante i mesi estivi e nei periodi festivi, le tariffe possono aumentare, ma su Traghettilines potrai visualizzare sempre il prezzo più conveniente tra le opzioni disponibili al momento della ricerca.
Sconti e promozioni disponibili
La compagnia Grimaldi Lines, che gestisce la tratta Napoli Cagliari tutto l’anno, propone numerose agevolazioni attive anche su questa linea:
- Bambini 0–2 anni: viaggiano gratuitamente senza diritto a posto.
- Bambini 3–11 anni: tariffa ridotta sul passaggio ponte e su alcune sistemazioni.
- Residenti e nativi in Sardegna: sconto valido tutto l’anno, esteso a tutti i passeggeri e servizi inclusi nel biglietto.
- Senior: passeggeri over 60 possono accedere a tariffe agevolate, soggette a disponibilità.
- Offerte speciali veicoli: sconti stagionali per auto, moto, camper e furgoni, attivi fino a esaurimento posti promozionali.
Trovi tutte queste agevolazioni disponibili su Traghettilines e visibili direttamente al momento della prenotazione: gli sconti vengono applicati in automatico in base ai dati inseriti nel motore di ricerca, per facilitare la scelta del tuo viaggio perfetto.
Inoltre, prenotando con Traghettilines puoi approfittare di convenzioni e sconti esclusivi, e gestire facilmente ogni fase del viaggio grazie al supporto del nostro servizio clienti sempre a disposizione.
Check-in e imbarco
Quando presentarsi al porto?
Per la tratta Napoli Cagliari, Grimaldi Lines richiede ai passeggeri di presentarsi all’imbarco con il giusto anticipo. Se viaggi senza veicolo, è sufficiente arrivare almeno 90 minuti prima della partenza. Se invece imbarchi un’auto, moto o camper, è obbligatorio presentarsi con almeno 2 ore di anticipo.
Dove si trovano gli imbarchi?
I traghetti Napoli Cagliari partono dal molo Calata Porta di Massa, presso il porto commerciale di Napoli. L’accesso avviene dal Varco Pisacane, facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. La biglietteria Grimaldi Lines è situata a ridosso degli imbarchi e dispone di aree di sosta e servizi per i passeggeri in attesa.
È necessario fare il check-in?
Su questa tratta è attiva la procedura di fast check-in: se prenoti con Traghettilines riceverai direttamente la carta d’imbarco via e-mail o WhatsApp. Ti basterà mostrarla al personale al momento dell’imbarco, senza dover passare in biglietteria. Ricorda di portare con te un documento di identità valido, richiesto per tutti i passeggeri, anche minorenni. Se hai prenotato una cabina, ti verrà assegnata alla reception di bordo.
A bordo della nave da Napoli a Cagliari
I traghetti Napoli Cagliari operati da Grimaldi Lines sono navi convenzionali pensate per offrire comfort e funzionalità durante una lunga traversata notturna. A bordo troverai ampi garage per veicoli, diverse sistemazioni per il riposo, ristoranti, spazi per il relax e servizi dedicati ai passeggeri con esigenze specifiche. Le navi impiegate su questa rotta sono ideali per famiglie, viaggiatori singoli e passeggeri con animali al seguito.
Sistemazioni disponibili
Su questa linea puoi scegliere tra diverse tipologie di alloggio, adatte a ogni budget e necessità:
- Passaggio ponte: l’opzione più economica, consente l’accesso libero alle aree comuni della nave senza posto assegnato.
- Poltrone: disponibili in versione standard o “club”, sono collocate in saloni climatizzati e silenziosi, con posto numerato.
- Cabine private: interne o esterne, possono ospitare da 2 a 4 persone e sono dotate di bagno privato. Disponibili anche Owner e Junior Suite fino a 5 posti, con spazi più ampi e servizi esclusivi.
Ristorazione e attività a bordo
A bordo dei traghetti Napoli Cagliari troverai numerosi servizi pensati per rendere la traversata più confortevole e piacevole, anche grazie alla durata notturna del viaggio. Potrai gustare un aperitivo nei bar interni ed esterni, con vista sul mare, oppure scegliere tra il self-service e il ristorante à la carte, che propongono piatti della cucina mediterranea, opzioni vegetariane e menù per bambini.
Durante la navigazione potrai rilassarti nella zona lounge con TV satellitare o trascorrere il tempo nelle aree dedicate all’intrattenimento. Per i più piccoli sono disponibili spazi gioco e attività di animazione nei periodi di alta stagione. Su alcune navi della compagnia sono presenti anche discoteca, piscina con solarium e centro benessere, per un’esperienza ancora più completa (la disponibilità può variare in base all’unità impiegata sulla tratta).
Imbarco veicoli
La nave dispone di un ampio garage multilivello accessibile a tutti i tipi di veicolo: auto, moto, camper, furgoni e rimorchi. È importante indicare le dimensioni esatte del mezzo durante la prenotazione, compresi accessori come portabici o portapacchi. La prenotazione anticipata è consigliata, specialmente nei mesi estivi, per assicurarsi la disponibilità.
Viaggiare con animali domestici
Su tutti i traghetti Napoli Cagliari gli animali domestici sono i benvenuti. Grimaldi Lines offre diverse opzioni per garantire un viaggio sicuro e confortevole anche ai tuoi compagni a quattro zampe:
- Box nel canile di bordo, climatizzati e accessibili durante la navigazione;
- Cabine pet-friendly, prenotabili con supplemento, con pavimento lavabile e kit igienico dedicato;
- Spazi esterni accessibili per passeggiate con guinzaglio e museruola (obbligatoria per i cani);
- È necessario portare con sé il libretto sanitario aggiornato e il trasportino per animali di piccola taglia.
Durante l’acquisto su Traghettilines potrai selezionare l’opzione migliore per viaggiare con il tuo animale domestico e verificare la disponibilità in tempo reale.
Accessibilità e servizi speciali
I traghetti Grimaldi Lines sulla rotta Napoli Cagliari sono attrezzati per accogliere passeggeri a mobilità ridotta e con disabilità. A bordo sono presenti:
- Ascensori e rampe per l’accesso a tutti i ponti;
- Cabine PMR attrezzate con bagno accessibile;
- Assistenza all’imbarco e allo sbarco su richiesta, da segnalare in fase di prenotazione;
- Possibilità di tariffe agevolate per passeggeri con disabilità gravi certificate.
Contatta il nostro servizio clienti per ricevere supporto e quotazioni su misura.
Imbarco bagagli
Le condizioni bagaglio sui traghetti Napoli Cagliari sono molto flessibili:
- Se viaggi con veicolo, non ci sono limiti su numero o peso del bagaglio lasciato a bordo;
- In poltrona è ammesso 1 bagaglio a mano;
- In cabina puoi portare una valigia fino a 30 kg;
- Per volumi superiori è disponibile un servizio deposito a pagamento.
Prenota il biglietto Napoli Cagliari con Traghettilines
Se cerchi una soluzione chiara, veloce e sicura per raggiungere la Sardegna in traghetto, sei nel posto giusto. Su Traghettilines puoi confrontare in pochi secondi tutte le partenze Napoli Cagliari, visualizzare prezzi reali e disponibilità aggiornata, e concludere la prenotazione in modo semplice e trasparente. Nessun costo nascosto, metodi di pagamento flessibili, assistenza continua e conferma immediata del biglietto, anche via WhatsApp.