
Traghetti Civitavecchia Arbatax
La tratta in traghetto Civitavecchia Arbatax collega il Lazio alla costa orientale della Sardegna con un servizio attivo tutto l’anno. Si tratta dell’unico collegamento marittimo disponibile per raggiungere il porto di Arbatax, situato nella zona di Tortolì, punto strategico per chi vuole visitare l’Ogliastra o muoversi verso il centro-sud dell’isola.
Con Traghettilines puoi prenotare in modo semplice e veloce, confrontando orari, tariffe e disponibilità in tempo reale e accedendo a sconti per residenti, offerte stagionali e tariffe convenzionate su misura per il tuo viaggio.
Partenze in traghetto Civitavecchia Arbatax
Compagnia e frequenza del servizio
La linea Civitavecchia Arbatax è operata esclusivamente da Grimaldi Lines con 2 o 3 partenze settimanali durante tutto l’anno. Le partenze si concentrano solitamente nei giorni di martedì, giovedì e sabato, ma la programmazione può variare in base alla stagione.
Durata della traversata
La navigazione si svolge in orario notturno con partenza serale dal porto di Civitavecchia e arrivo ad Arbatax la mattina seguente. La durata media è di circa 9–10 ore, ma potrebbe variare leggermente in base alla gestione dello scalo intermedio da parte della compagnia.
Compagnia | Partenze settimanali | Durata media | |||
---|---|---|---|---|---|
Ci sono partenze alternative?
Se cerchi un’alternativa ai traghetti per Arbatax, potresti pensare alla linea Civitavecchia Cagliari, che è la più vicina. Tuttavia, è importante sapere che si tratta della stessa linea: le navi seguono lo stesso itinerario e Arbatax è uno scalo intermedio del collegamento per Cagliari.
Se desideri valutare tratte realmente alternative, con maggiore frequenza e arrivo diretto in Sardegna, ti consigliamo i traghetti Civitavecchia Olbia.
Tariffe indicative
I prezzi dei biglietti per la tratta Civitavecchia – Arbatax possono variare in base alla stagione, al giorno della settimana, alla sistemazione scelta e alla tipologia di veicolo. Indicativamente, puoi trovare tariffe a partire da:
- 39 € circa per un passeggero a piedi in passaggio ponte;
- 110 € circa per un adulto con auto standard al seguito;
- 250 € circa per una famiglia (2 adulti + 2 bambini) con auto e cabina interna.
Per ottenere le tariffe più convenienti ti consigliamo di prenotare con anticipo, evitando le partenze nei weekend e nei periodi di alta stagione, quando i prezzi tendono a salire rapidamente.
Sconti disponibili
Grimaldi Lines offre diverse agevolazioni pensate per rendere il viaggio ancora più accessibile:
- Bambini: viaggiano gratis fino a 2 anni e con tariffa ridotta dai 3 agli 11 anni;
- Senior over 60: sconti dedicati disponibili su alcune date selezionate;
- Residenti e nativi in Sardegna: riduzioni applicabili anche ai servizi accessori del biglietto;
- Offerte stagionali e prenotazioni anticipate: sconti disponibili già nei mesi invernali, valide anche per le partenze estive.
Check-in e imbarco
Carta di imbarco e tempistiche
Dopo aver completato la prenotazione su Traghettilines, riceverai direttamente via e-mail o WhatsApp la tua carta d'imbarco. Non sarà necessario passare in biglietteria: potrai semplicemente esibirla da smartphone al momento dell'imbarco.
Secondo le condizioni stabilite da Grimaldi Lines, per i traghetti in partenza da Civitavecchia verso Arbatax è necessario presentarsi al porto con un certo anticipo:
- almeno 2 ore prima se viaggi con un veicolo al seguito;
- almeno 90 minuti prima se viaggi come passeggero a piedi.
Durante i weekend estivi, quando l'affluenza è maggiore, è consigliabile arrivare anche con qualche minuto di anticipo rispetto agli orari indicati.
Imbarchi a Civitavecchia
Le partenze per Arbatax avvengono dal molo situato in Via Prato del Turco. L’accesso per i veicoli avviene attraverso il Varco Vespucci del porto di Civitavecchia, ben segnalato e facilmente raggiungibile anche con i principali navigatori.
A bordo del traghetto Civitavecchia Arbatax
Sistemazioni e spazi comuni
A bordo dei traghetti Civitavecchia Arbatax puoi contare su ambienti spaziosi, puliti e ben organizzati. Per il pernottamento, hai a disposizione diverse tipologie di sistemazione in base al tuo stile di viaggio:
- Il passaggio ponte è perfetto se cerchi una soluzione economica e informale: non prevede posto assegnato, ma permette di accedere liberamente a tutte le aree comuni.
- Le poltrone reclinabili, disponibili in versione standard e club, si trovano in sale climatizzate e silenziose.
- Le cabine — interne, esterne o di tipo Junior e Owner Suite — offrono invece la massima privacy e comfort per chi desidera riposare durante la navigazione notturna.
Ristorazione e intrattenimento
Durante la traversata potrai approfittare di una buona offerta gastronomica: i traghetti dispongono di ristorante con servizio al tavolo, self-service con piatti caldi e veloci, e bar per uno spuntino o un caffè in relax. Le lounge climatizzate e le aree TV permettono di trascorrere il tempo in modo piacevole. Se viaggi con bambini, troverai anche spazi gioco dedicati e attività di animazione organizzate durante l’alta stagione.
Veicoli e trasporto merci
Puoi imbarcare auto, moto, camper o furgoni con facilità. I garage della nave sono ampi e accessibili, ma ti consigliamo di prenotare con anticipo, soprattutto nei mesi estivi. Se viaggi con veicoli commerciali o hai necessità logistiche particolari, puoi usufruire del servizio cargo disponibile tramite Traghettilines.
Animali a bordo
Sui traghetti Civitavecchia Arbatax puoi viaggiare serenamente con il tuo animale domestico, scegliendo la soluzione più adatta alle sue esigenze. Se desideri tenerlo con te per tutta la traversata, puoi prenotare una cabina pet-friendly, accessibile con un supplemento. In alternativa, la compagnia mette a disposizione box all’interno del canile di bordo, assegnati automaticamente quando indichi la presenza dell’animale al momento della prenotazione.
Gli animali di piccola taglia possono restare nel proprio trasportino o essere condotti al guinzaglio nelle aree comuni consentite e sui ponti esterni, dove sono previsti spazi dedicati al passeggio. In ogni caso, ricorda di portare con te tutta la documentazione sanitaria necessaria per il viaggio.
Bagagli
Chi viaggia a piedi può portare con sé un bagaglio a mano incluso nel biglietto. Se hai prenotato una cabina, puoi imbarcare anche una valigia fino a 30 kg. In caso di bagagli in eccesso è disponibile un servizio di custodia a pagamento. Per chi viaggia con veicolo non ci sono limiti di carico previsti.
Consigli utili per il viaggio Civitavecchia Arbatax
- Prenota prima: la tratta Civitavecchia Arbatax, che prosegue poi fino a Cagliari, è una delle poche disponibili per il sud della Sardegna. Per questo, è molto richiesta e all'avvicinarsi della partenza tende ad esaurire la disponibilità di sistemazioni e spazio garage. Puoi acquistare il tuo biglietto per la tratta Civitavecchia Arbatax su Traghettilines e accedere alle migliori tariffe disponibili del momento.
- Verifica le condizioni di vendita: in fase di prenotazione su Traghettilines, potrai controllare le condizioni di vendita dell'opzione scelta. Potrebbe essere utile optare per tariffe flessibili o aggiungere coperture aggiuntive per tutelarti da eventuali imprevisti, soprattutto in presenza di bambini.
- Imbarca il tuo veicolo: se desideri muoverti liberamente nella zona dell'Ogliastra e godere della massima flessibilità durante il tuo viaggio, considera di imbarcare il tuo veicolo sul traghetto Civitavecchia Arbatax. Questo ti permetterà di esplorare l'isola con maggiore comodità e libertà.
- Controlla i documenti: prima della partenza, assicurati di controllare la validità di tutti i documenti necessari per il viaggio in traghetto, come passaporto, carte d'identità e il libretto del veicolo. Ricorda che i documenti servono anche per i minori e non dimenticare il libretto sanitario del tuo animale domestico, se presente.