
Traghetti Piombino Cavo
Offerte su 34 partenze settimanaliIl traghetto Piombino Cavo collega il continente con il piccolo borgo di Cavo, sulla costa nordorientale dell’Isola d’Elba, nel comune di Rio. È la tratta più breve per l’isola e rappresenta la soluzione ideale per chi desidera una traversata veloce, con la possibilità di scegliere tra aliscafo o traghetto Toremar.
Su Traghettilines puoi trovare raccoglie tutte le informazioni utili per organizzare il tuo viaggio in traghetto a Cavo: orari aggiornati, tariffe indicative, servizi a bordo e modalità d’imbarco. Confrontare in tempo reale le partenze, scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze e prenotare i biglietti in pochi minuti, direttamente online.
Ecco le informazioni principali sulla tratta in traghetto Piombino Cavo:
- Traghetti Piombino Cavo: informazioni generali
- 🚢 Compagnia di navigazione: Toremar
- ☀️ Orari dei traghetti Piombino Cavo: prima partenza ore 08:40, ultima partenza ore 16:05 (in estate fino alle 19:00 circa)
- 🔁 Frequenza partenze: circa 5 collegamenti al giorno
- 🕒 Durata traversata: 15 minuti in aliscafo, 40 minuti in traghetto
- 💶 Prezzo indicativo: passeggero a piedi da 17–20 €, auto con conducente da 61 €
Traghetti Piombino Cavo: compagnie, orari e durata
Frequenza e tipologie di collegamento
I traghetti e aliscafi Piombino Cavo sono operati dalla compagnia Toremar tutto l’anno. In bassa stagione vengono effettuate mediamente 5 partenze al giorno, con orari distribuiti tra mattina e pomeriggio. La prima corsa parte alle 08:40, mentre l’ultima è intorno alle 16:00 (in estate viaggiano fino alle 19:00 circa). Generalmente è prevista anche una partenza pomeridiana in traghetto, mentre le restanti corse sono operate con aliscafo veloce.
Durata del viaggio
Il collegamento Piombino Cavo è il più rapido verso l’Isola d’Elba: la traversata in aliscafo dura circa 15 minuti, mentre quella in traghetto richiede circa 40 minuti. Ciò è possibile grazie alla vicinanza del porto di Cavo con quello di Piombino e con le coste della Toscana, distanti solo 6 miglia nautiche (circa 10 km).
| Compagnia | Partenze settimanali | Durata media | |||
|---|---|---|---|---|---|
Prezzi, sconti e promozioni
I prezzi dei traghetti Piombino Cavo variano in base al periodo, alla tipologia di mezzo utilizzato (aliscafo o traghetto) e alla disponibilità al momento della prenotazione. In bassa stagione le tariffe sono più convenienti, mentre nei mesi estivi e nei fine settimana possono subire aumenti anche del 40–50%.
Ecco alcuni esempi di tariffe indicative per la tratta Piombino Cavo:
- Passeggero in aliscafo: da circa 20 €.
- Passeggero a piedi in traghetto: da circa 17 €.
- Passeggero con auto in traghetto: da circa 61 €.
Tutti i biglietti includono tasse e diritti portuali, mentre le promozioni vengono applicate automaticamente in fase di ricerca sul motore Traghettilines.
Sconti e riduzioni
Sono previste riduzioni e tariffe agevolate per diverse categorie di passeggeri, valide sia sui traghetti che sugli aliscafi per Cavo:
- Neonati (0–3 anni): biglietto gratuito (tasse escluse).
- Bambini (4–11 anni): sconto del 50% sulla tariffa base.
- Gruppi: condizioni dedicate per comitive a partire da 18 persone (richiedi un preventivo).
Inoltre, prenotando su Traghettilines puoi usufruire di offerte esclusive e convenzionate con le strutture ricettive locali. Se hai ricevuto un codice sconto dal tuo albergo o camping, potrai applicarlo direttamente in fase di prenotazione o contattando il nostro servizio clienti.
Formula “Parti Prima o Dopo”
Anche sulla tratta Piombino Cavo è disponibile l’opzione “Parti Prima o Dopo” offerta da Toremar, che consente di imbarcarsi su una partenza precedente o successiva nello stesso giorno, senza dover modificare il biglietto. L’imbarco resta soggetto alla disponibilità di posti al momento della partenza.
Informazioni utili per l’imbarco
Porto di partenza e accesso agli imbarchi
Il porto di Piombino è il punto di partenza per tutti i traghetti e aliscafi Piombino Cavo. Si trova in Piazzale Premuda ed è facilmente raggiungibile sia in auto, percorrendo la SS1 Aurelia e seguendo le indicazioni per “Imbarchi Elba”, sia in treno, grazie alla stazione ferroviaria Piombino Marittima situata di fronte al terminal.
Una volta all’interno dell’area portuale, gli schermi informativi e le colonnine digitali mostrano in tempo reale le partenze dei traghetti Toremar per Cavo e Rio Marina. Ti consigliamo di verificare l’orario di imbarco direttamente sul biglietto elettronico e di raggiungere il molo assegnato con un certo anticipo.
Documenti richiesti e orari di presentazione
Per accedere all’imbarco è necessario esibire il biglietto Toremar (stampato o in formato digitale) e un documento d’identità valido per tutti i passeggeri, inclusi i minori.
La compagnia Toremar richiede ai passeggeri di arrivare al porto con il giusto anticipo:
- Con veicolo: 60 minuti prima della partenza.
- A piedi: 30 minuti prima della partenza.
Durante l’alta stagione o nei fine settimana, gli imbarchi possono essere più affollati: presentarsi in anticipo ti garantirà una partenza più agevole e senza attese.
Servizi a bordo
I collegamenti Piombino Cavo operati da Toremar offrono un servizio pratico e confortevole, adatto a chi desidera raggiungere l’Isola d’Elba in pochi minuti. A seconda del mezzo scelto - traghetto o aliscafo - le dotazioni a bordo possono variare, ma entrambe le imbarcazioni garantiscono sicurezza, puntualità e comfort durante la traversata.
- 🚗 Garage per veicoli (solo traghetto)
- ☕ Bar con bevande e snack
- 💺 Poltrone in aree climatizzate
- 🌅 Ponti esterni panoramici
- 📶 Wi-Fi gratuito
- 🧩 Area giochi per bambini (solo traghetto)
- 🐾 Animali domestici ammessi su tutte le unità
- ♿ Accesso disabili garantito
Aree interne ed esterne
Il traghetto per Cavo dispone di saloni interni climatizzati con sedute comode, poltrone, divanetti, aree relax con sedie e tavoli, e ponti esterni con sedute, perfetti per godersi il panorama. L’aliscafo Schiopparello Jet offre invece una traversata veloce e confortevole con posti numerati e ambienti climatizzati, mentre l'esterno non è accessibile.
Bar e punti ristoro
Sul traghetto Piombino Cavo è disponibile un bar interno dove acquistare bibite, panini, snack e dolci. Data la brevità della traversata, sugli aliscafi non è previsto il servizio bar, ma è possibile portare a bordo snack o bevande senza problemi.
Trasporto di veicoli e biciclette
Il traghetto dispone di un garage di dimensioni contenute dove è possibile imbarcare auto, moto, biciclette e camper, ma è molto importante prenotare in anticipo per assicurarsi il posto. L’aliscafo per Cavo è invece riservato esclusivamente al trasporto passeggeri e non prevede l’imbarco di veicoli, neanche biciclette.
Viaggiare con animali domestici
Gli animali domestici sono ammessi su tutti i collegamenti Toremar. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e con museruola, mentre gatti e animali di piccola taglia devono viaggiare nel trasportino. Sui traghetti sono disponibili aree esterne accessibili anche agli animali.
Come prenotare il traghetto Piombino Cavo
La tratta Piombino Cavo è una delle più rapide e richieste per raggiungere l’Isola d’Elba. I posti disponibili possono esaurirsi velocemente, soprattutto per i veicoli sulla partenza in traghetto. Ti consigliamo quindi di prenotare con anticipo per ottenere la tariffa migliore e assicurarti l’orario di partenza più comodo.
Traghettilines è lo strumento ideale per confrontare in tempo reale tutte le partenze Toremar, verificando prezzi e disponibilità. Scegliere tra aliscafo o traghetto e completare l’acquisto in pochi minuti. Ricevi il biglietto elettronico via e-mail o WhatsApp e vai direttamente all’imbarco, senza necessità di passare in biglietteria.


