Traghetti Porto Torres Ajaccio

Le isole mediterranee della Sardegna e della Corsica condividono una storia comune e un ricco patrimonio culturale. Entrambe rappresentano mete ideali per un viaggio all'insegna della natura e della tradizione. Tra le varie rotte disponibili tra Sardegna e Corsica, il collegamento in traghetto da Porto Torres ad Ajaccio è una delle soluzioni più pratiche, soprattutto se ti trovi nell'area nordorientaledell'isola.

Con Traghettilines prenotare il tuo traghetto Porto Torres Ajaccio è semplice e veloce. Viaggiare in nave ti permette di portare con te il tuo veicolo, muoverti in libertà e goderti il tragitto con tutti i comfort. Confronta le soluzioni disponibili e prenota in pochi clic al miglior prezzo!

Tratta in traghetto Porto Torres Ajaccio

Companie attive

La linea Porto Torres Ajaccio è operata da due compagnie di navigazione: Corsica Ferries e Moby.

Orari e durata della traversata

Corsica Ferries effettua da 1 a 2 partenze settimanali, generalmente il pomeriggio o in prima serata. La traversata ha una durata media di 4 ore.
⚠️ Attenzione: nei mesi di luglio e agosto, la traversata non è diretta, ma prevede uno scalo a Tolone con cambio nave e giorno. In tal caso, è necessario prenotare due tratte separate:

Moby effettua la traversata diretta da giugno a fine settembre, con una durata ridotta di circa 3 ore. Sono previste 1 o 2 partenze settimanali in serata, intorno alle ore 20:00.

CompagniaPartenze settimanaliDurata media
3 Partenze diurne
4 ore 50 min
3 Partenze diurne
3 ore

Check-in e imbarco

Dopo la prenotazione su Traghettilines riceverai il biglietto elettronico da presentare direttamente all’imbarco, anche in formato digitale. È importante presentarsi con anticipo al porto: per chi viaggia con veicolo, l’orario varia da 60 a 90 minuti prima della partenza a seconda della compagnia, mentre per chi viaggia a piedi è sufficiente arrivare 30 minuti prima.

Documenti richiesti

Per l’imbarco sono richiesti una carta d’identità o passaporto validi per l'espatrio, anche per i minori. In caso di viaggio con veicolo, sarà necessario presentare anche il libretto di circolazione. Il biglietto può essere esibito sia in formato cartaceo che su smartphone.

Viaggiare con animali

Gli animali domestici sono ammessi a bordo. È obbligatorio prenotare il loro passaggio e presentare il passaporto europeo per animali o libretto veterinario con vaccinazioni aggiornate. Gli animali domestici possono viaggiare in passaggio ponte restando nel proprio trasportino, oppure con guinzaglio e museruola. In alternativa, potranno alloggiare nei box individuali del canile di bordo oppure con i propri accompagnatori nelle apposite cabine ad accesso animali, per il massimo comfort anche nelle brevi traversate.

Prezzi e offerte traghetto Porto Torres Ajaccio

Tariffe indicative

I prezzi del traghetto Porto Torres Ajaccio variano a seconda della stagione, della disponibilità e della sistemazione scelta. Generalmente, una traversata per passeggero senza veicolo può costare tra 30 e 60 euro, mentre se viaggi con un’auto, i prezzi partono da circa 100 euro. Prenotare con anticipo è il modo migliore per ottenere le tariffe più convenienti.

Riduzioni e promozioni

Traghettilines applica automaticamente tutte le offerte attive delle compagnie. Sono disponibili sconti per bambini e neonati, tariffe agevolate per i residenti in Sardegna, e promozioni stagionali valide in determinati periodi dell’anno, come estate, festività o offerte speciali last minute.

Servizi a bordo del traghetto Porto Torres Ajaccio

Ristorazione e svago

Durante la traversata potrai approfittare di una vasta gamma di servizi pensati per il tuo comfort e il tuo tempo libero. I traghetti offrono diverse opzioni di ristorazione, con ristoranti à la carte per chi desidera gustare piatti più ricercati, self-service per un pasto veloce e pizzerie per chi preferisce un'opzione informale. Sono presenti bar e caffetterie, ideali per rilassarsi con una bevanda. Per il tempo libero, potrai accedere a saloni climatizzati con TV, spazi giochi per bambini e negozi duty free per gli acquisti durante la navigazione.

Trasporto veicoli

I traghetti impiegati su questa rotta dispongono di ampi garage in grado di ospitare auto, moto, camper, minibus e veicoli commerciali. Al momento della prenotazione, ricorda di indicare con precisione le dimensioni del tuo veicolo e la presenza di accessori come portabici o box da tetto, per assicurare la sistemazione a bordo e un preventivo corretto.

Sistemazioni a bordo

Potrai scegliere tra diverse soluzioni di viaggio: il passaggio ponte ti consente di accedere liberamente alle aree comuni del traghetto, una soluzione economica per tragitti brevi. Per un maggiore comfort, puoi optare per poltrone reclinabili situate in saloni dedicati. Se desideri maggiore privacy, le cabine private sono disponibili in diverse tipologie, dalle interne alle esterne con oblò, fino alle cabine familiari o Suite matrimoniali. Tutte sono dotate di servizi igienici privati e climatizzazione.

Bagagli

A differenza del trasporto aereo, a bordo dei traghetti non ci sono limiti rigidi per i bagagli. Potrai portare con te tutto ciò che ti serve per la vacanza. Se viaggi con veicolo, i bagagli possono restare all’interno, anche se non saranno accessibili durante la traversata. Se invece viaggi a piedi, potrai portare i tuoi effetti personali a bordo o lasciarli in deposito, se disponibile.

Animali domestici

I traghetti Porto Torres Ajaccio sono attrezzati per offrire sicurezza e comfort anche agli amici a quattro zampe. Se viaggi con il tuo animale, potrai scegliere tra diverse opzioni: tenerlo con te nelle aree esterne, sistemarlo in un box del canile di bordo, oppure prenotare una cabina pet-friendly per condividere il viaggio in tutta tranquillità. 

Accessibilità

I traghetti sulla linea Porto Torres Ajaccio garantiscono l’accesso ai passeggeri con mobilità ridotta. A bordo sono disponibili ascensori, servizi igienici adattati e cabine attrezzate, per permettere a tutti di viaggiare in sicurezza e comodità.

Prenota il traghetto Porto Torres Ajaccio al miglior prezzo

  • Prenota in anticipo su Traghettilines: prima prenoti, più risparmi. I prezzi variano in base alla disponibilità, specialmente in alta stagione (giugno – settembre).
  • Confronta orari e compagnie: Moby e Corsica Ferries offrono soluzioni diverse. Confrontare ti aiuta a scegliere la combinazione ideale tra orario, durata e prezzo.
  • Approfitta degli sconti attivi: verifica sempre le promozioni e le convenzioni di Traghettilines, gli sconti delle compagnie e le offerte speciali in corso.
  • Flessibilità = risparmio: controlla date vicine alla tua partenza. Con pochi giorni di differenza, potresti trovare tariffe più convenienti.

Il traghetto Porto Torres Ajaccio è la scelta perfetta per raggiungere la Corsica con il tuo veicolo e la massima libertà. Prenota ora su Traghettilines e viaggia al miglior prezzo!

Domande frequenti

La rotta è operata da due compagnie marittime: Corsica Ferries e Moby. Entrambe offrono partenze settimanali, con frequenza e modalità che variano a seconda del periodo dell’anno.

Sì, Moby offre collegamenti diretti da giugno a settembre. Con Corsica Ferries, in alta stagione è prevista un’escala a Tolone con cambio nave.

Circa 3 ore con Moby (traversata diretta) e 4 ore con Corsica Ferries in bassa stagione. Nei mesi estivi, la durata si estende su due giorni per via dell’escala a Tolone.

Sì, sono ammessi auto, moto, camper e minibus. Ricorda di indicare eventuali accessori ingombranti al momento della prenotazione.

Sì, è possibile prenotare cabine private, ideali per chi desidera maggiore comfort o viaggia in famiglia. Sono disponibili diverse tipologie, anche con accesso animali.

Sì, specialmente in estate o durante i weekend. Prenotare con anticipo consente di ottenere tariffe più convenienti e maggiore disponibilità di posti e sistemazioni.

Sì, è possibile imbarcare la propria bicicletta, selezionando l’opzione durante la prenotazione. È consigliabile segnalare la presenza di accessori come portabici o rimorchi.

Sì, le navi sono dotate di ascensori, servizi igienici accessibili e cabine attrezzate per garantire un viaggio confortevole anche ai passeggeri con disabilità.

Chi viaggia con veicolo deve presentarsi almeno 60–90 minuti prima della partenza. Per i passeggeri senza veicolo, è sufficiente arrivare 30 minuti prima.